• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Monte San Giacomo un convengno sull’economia meridionale

L'incontro organizzato dal Centro Studi “Palazzo Marone”e dalla Banca Monte Pruno, si svolgerà il 6 dicembre alle ore 17.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Dicembre 2016
Condividi

L’incontro organizzato dal  Centro Studi “Palazzo Marone”e dalla Banca Monte Pruno,  si svolgerà il 6 dicembre alle ore 17.

Nel pomeriggio di martedì 6 dicembre p.v., alle ore 17:00, presso Palazzo Marone, a Monte San Giacomo si svolgerà un interessante convegno dal titolo “Dopo la crisi l’economia meridionale e locale nel mercato globale”. L’incontro è organizzato dal Centro Studi Politici, Sociali e Culturali “Palazzo Marone”, dal Comune di Monte San Giacomo e dalla Banca Monte Pruno, con la collaborazione dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Associazione SVIMEZ ed Il Denaro. L’appuntamento vedrà la partecipazione di illustri relatori tra i quali si sottolinea la presenza del Magnifico Rettore dell’Università di Salerno Aurelio Tommasetti. Per l’occasione apriranno i lavori, i quali saranno coordinati dal Vice-Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Monte San Giacomo Angela D’Alto, il Sindaco di Monte San Giacomo Raffaele Accetta ed il Direttore del Centro Studi Palazzo Marone Carmine Pinto. L’introduzione sarà a cura del Direttore Generale della Banca Monte Pruno e Presidente del Centro Studi Marone Michele Albanese. A seguire interverranno Veronica Caporrino, Docente di Diritto Commerciale Internazionale presso l’Università degli Studi del Sanno, Giuseppe Provenzano, Vice-Direttore Svimez, sul tema “Il Mezzogiorno oggi e le prospettive di sviluppo”, Antonluca Cuoco, de Il Denaro, sul tema “Intervenire fa progredire?”, Marco Santillo, Università degli Studi di Salerno, sul tema “Lo stato dell’economia nel salernitano: una fotografia in movimento”. “Sarà una grande occasione di confronto – ha commentato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno e Presidente del Centro Studi Marone Michele Albanese – grazie alla presenza di relatori di altissimo profilo. Siamo felicissimi di poter ospitare il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti proprio presso il Centro Studi Marone, in quanto, sarà un’occasione per far conoscere meglio anche a lui, non solo la nostra terra, ma anche questa realtà del Centro Studi Palazzo Marone, la quale, con grande impegno, sta lavorando alla costruzione di progetti culturali e sociali davvero ambiziosi. Relativamente al tema del convegno, invece, l’obiettivo è di focalizzare l’attenzione sull’economia del Meridione e nello specifico quella locale, attraverso un approccio scientifico e pratico, fornendo spunti interessanti che possano servire a tutti gli operatori economici del territorio e cioè a professionisti, ma anche aziende che osservano e studiano gli andamenti del mercato. La crisi non è definitivamente passata, ma c’è necessità di guardare oltre ed approfondire le prospettive e le occasioni di mercato da cogliere. Infine, un breve considerazione su questo Centro Studi di cui mi onoro, tra l’altro, di essere il Presidente, in quanto, stiamo intensificando la nostra azione, soprattutto, con il contributo di professionalità di alto profilo che assicurano, in primis, qualità agli appuntamenti culturali ma, soprattutto, danno il loro contributo per lo sviluppo e la crescita del territorio attraverso una fitta rete di relazione che con cura stiamo potenziando giorno dopo giorno”.

s
TAG:banca monte prunomonte san giacomomonte san giacomo notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.