• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

‘Merenda solidale’ per gli alunni della “Pinto”

Raccolti fondi in favore delle popolazioni terremotate

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 1 Dicembre 2016
Condividi

Raccolti fondi in favore delle popolazioni terremotate

VALLO DELLA LUCANIA. Nel pomeriggio di Martedì 29 Novembre, presso la Scuola Pinto è stata organizzata “La merenda della solidarietà” che ha coinvolto insegnanti, genitori e alunni di tutte le classi. Attraverso la promozione di una raccolta fondi in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma, l’evento ha rappresentato un momento aggregativo di grande valore educativo e pedagogico all’insegna della solidarietà e di semplici gesti di condivisione. L’iniziativa, partita dalle docenti dell’Istituto, è stata fortemente voluta dalla Direttrice dell’Istituto, Prof.ssa AnnaMaria Sottolana che ha espresso parole di grande entusiasmo in merito: “Ringrazio di cuore i genitori e tutti docenti che hanno partecipato a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, perché manifestazioni di solidarietà come questa confermano che la nostra comunità scolastica è una realtà propositiva, coesa e solidale. La valenza pedagogica di questi incontri formativi fa capire che le parole come aiuto e solidarietà vanno sostanziate anche di gesti e di azioni propositive”.
In realtà la “Merenda solidale”, organizzata anche col sostegno di note Aziende locali che hanno fornito il pane e l’olio, vuole essere anche un segno ulteriore per sensibilizzare i bambini al mangiar sano. La Scuola Pinto infatti, da diversi anni, ha avviato progetti formativi improntati sulla necessità di alimentarsi correttamente, abolendo merendine e cibi-spazzatura, e sensibilizzando i bambini ad apprezzare i cibi della tradizione: il pane, la pasta, le verdure e la frutta. Un anno fa, per “Libriamoci”, gli allievi hanno partecipato a una lezione tenuta dal Preside della “Nuova Scuola Medica Salernitana”, il pediatra Dott. Carlo Montinaro, che ha presentato i risultati della sua ricerca sul sistema alimentare della “Eudieta Mediterranea”, un regime in cui diventa fondamentale lo stile di vita e il rispetto dell’ambiente nella preparazione dei cibi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notiziescuola pintovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pigne

Eboli, sorpreso a rubare pigne: denunciato imprenditore di Capaccio

Scoperto a raccogliere pigne dagli alberi in via Olimpia, nei guai è…

Capaccio Paestum, due incidenti in poche ore. Tre feriti. Residenti chiedono sicurezza

Chiedono maggiore sicurezza sulle strade, gli abitanti di Capaccio Paestum

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quindicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.