• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Piana del Sele protagonista di Festambiente Agricoltura

Al via il Festival nazionale di Legambiente

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Novembre 2016
Condividi

Al via il Festival nazionale di  Legambiente

Tre giorni di appuntamenti dedicati al mondo dell’agricoltura, dagli orti urbani e alle aziende che investono nella qualità, valorizzando il patrimonio d’identità e tradizioni dei nostri territori, l’enogastronomia e le risorse naturali e culturali tipiche della Campania. Tante iniziative con la presentazione delle buone pratiche dell’agricoltura biologica e di qualità, della filiera corta, dell’esperienza degli orti urbani, mobilitazioni contro il consumo di suolo.

Al via la seconda edizione di Festambiente Agricoltura, il festival nazionale di Legambiente che si svolge dal 25 al 27 novembre presso l’Azienda Agricola Regionale Sperimentale Improsta nel comune di Eboli. Un week end che vedrà la Piana del Sele protagonista con incontri, degustazioni guidata di vini e di prodotti tipici, show cooking con chef nazionali, animazione per bambini, laboratori didattici per i più piccoli, buone pratiche di agricoltura biologica e sociale, area food, concerti e teatro per bambini.

Una piccola cittadella dell’agricoltura per raccontare la Campania sostenibile, per dare spazio alle aziende che hanno realizzato esperienze virtuose sul territorio, per scoprire la tipicità dei territori, la bellezza degli ortolani che coltivano la terra. Durante i tre giorni saranno affrontati i temi del dissesto idrogeologico, del caporalato, del consumo di suolo con la raccolta firme della campagna europea People4Soil.

Il taglio del nastro domani venerdì 25 novembre alla presenza, tra gli altri, di Angelo Gentili, responsabile nazionale Legambiente Turismo, Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania, rappresentanti delle istituzioni regionali e nazionali e delle principali associazioni agricole. .

s
TAG:CilentoCilento Notizieebolifestambientelegambiente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.