Attualità

AAA… fittasi gallerie nel Cilento

Ferrovie dello Stato pubblica bando: si affittano gallerie nel Cilento

Arturo Calabrese

24 Novembre 2016

Ferrovie dello Stato pubblica bando: si affittano gallerie nel Cilento

InfoCilento - Canale 79

LUSTRA. Le Ferrovie dello Stato da alcuni anni hanno avviato la dismissione del patrimonio inutilizzato. Appartamenti, fabbricati, caselli ferroviari, terreni ed aree edificabili sono stati messi sul mercato e potranno essere acquistati o locati. Tra i beni di cui RFI intende disfarsi ve ne sono alcuni inusuali e apparentemente inutili come le gallerie. E’ il caso di quelle posizionate sulla vecchia tratta tirrenica meridionale, nel comune di Lustra, tra le stazioni di Rutino ed Omignano Scalo. Queste sono in disuso dalla fine degli anni sessanta, quando per la realizzazione del doppio binario ne furono realizzate di nuove. Nei giorni scorsi Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato un bando per la locazione di un terreno di circa duemilacinquecento metri quadrati su cui insistono appunto la galleria «Sarapo», lunga cento metri, e quella denominata «Roccia Cupa», di circa trecento metri. Per gli interessati il canone annuo da pagare è di circa settemila euro e il contratto durerà sei anni con l’opzione di rinnovo per altri sei anni. Ma cosa si può fare con una galleria? Il bando è chiaro anche in questo: potranno essere utilizzate come deposito o per la coltivazione di funghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home