Attualità

Giornata Mondiale contro la violenza di genere: ecco le iniziative in Cilento e Vallo di Diano

In programma convegni, dibattiti ed un corteo

Katiuscia Stio

23 Novembre 2016

In programma convegni, dibattiti ed un corteo

InfoCilento - Canale 79

Il prossimo 25 novembre ricorre la Giornata Mondiale contro la violenza di genere. In diversi comuni del Cilento e Vallo di Diano sono state organizzate delle iniziative per sensibilizzare le comunità locali a questo tema.

Si inizia domani (24 novembre) a Padula dove il Circolo Carlo Alberto propone la presentazione del libro “A Muso Duro” di Agnese Belardi. Il convegno si svolgerà alle ore 17:30 nella Sala Consiliare-Ex Cinema Orchidea in Piazza Umberto I°. Sarà l’occasione per parlare anche della violenza sulle donne.

A Vallo della Lucania, invece, il 25 Novembre si terrà un convegno organizzato dal Centro Anti Violenza dal titolo “La casa di vetro a distanza di un anno: esperienze e ricerche a confronto”. L’appuntamento è alle ore 17.00 presso il Polo Tecnologico Universitario. Il Centro Anti Violenza opera nell’ Ambito Territoriale Sa8 ed si occupa di aiutare le donne sottoposte a violenza reiterata e di tutti coloro che subiscono maltrattamenti in maniera gratuita. A Casal Velino, presso il cineteatro, si parlerà di “Donne che resistono”. Interverranno il sindaco Silvia Pisapia, la dott.ssa Monia Monzo, assistente sociale, Katiuscia Abagnale, assessore alle politiche sociali, Francesco Massanova, reggente istituto comprensivo di Casal Velino, Grazia Biondi, presidente associazione Manden.

Convegno in programma anche a Castellabate e Sala Consilina. Nel centro cilentano l’Assessorato alle Pari Opportunità del comune ha programmato un incontro volto a sensibilizzare la società su questa piaga. L’evento si terrà venerdì 25 novembre alle ore 17 presso la Sala Don Felice Fierro a San Marco di Castellabate. All’incontro dal titolo “Non restare indifferente – vittima e carnefice” interverranno il Sindaco Costabile Spinelli e l’Assessore alle Pari Opportunità Elisabetta Martuscelli, la Psicologa e Psicoterapeuta Familiare Ursula Russo, che fornirà degli strumenti conoscitivi per comprendere le dinamiche e sapere come affrontare la problematica, la Psicologa e Operatrice Clinico di Training Autogeno Cinzia Guariglia, che spiegherà le tecniche di auto distensione per poter contenere ansia e paure e interverrà il Personal Trainer Andrea Aiuto.

A Sala Consilina, invece, l’appuntamento è alle 17:30 presso l’Auditorium Cappuccini per presentare la Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro. Dopo i saluti del sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, interverranno: Tania Esposito, Presidente della Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro, Katia Pafundi, Responsabile del Centro Antiviolenza Aretusa, Anna Petrone, Delegata alle Pari Opportunità della Provincia di Salerno, Maria Rosaria Vitiello, Delegata all’istruzione della Provincia di Salerno. Modererà l’incontro Filomena Chiappardo. Al Termine della Presentazione si esibirà la “Compagnia Artisti Cilentani Associati” in una rappresentazione teatrale-musicale sul tema della violenza sulle donne.

A Sapri, infine, Il centro “Iris” ha promosso, in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza di Genere, un corteo cittadino che prenderà il via da Piazza San Giovanni alle ore 9:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Torna alla home