Attualità

Giornata Mondiale contro la violenza di genere: ecco le iniziative in Cilento e Vallo di Diano

In programma convegni, dibattiti ed un corteo

Katiuscia Stio

23 Novembre 2016

In programma convegni, dibattiti ed un corteo

Il prossimo 25 novembre ricorre la Giornata Mondiale contro la violenza di genere. In diversi comuni del Cilento e Vallo di Diano sono state organizzate delle iniziative per sensibilizzare le comunità locali a questo tema.

Si inizia domani (24 novembre) a Padula dove il Circolo Carlo Alberto propone la presentazione del libro “A Muso Duro” di Agnese Belardi. Il convegno si svolgerà alle ore 17:30 nella Sala Consiliare-Ex Cinema Orchidea in Piazza Umberto I°. Sarà l’occasione per parlare anche della violenza sulle donne.

A Vallo della Lucania, invece, il 25 Novembre si terrà un convegno organizzato dal Centro Anti Violenza dal titolo “La casa di vetro a distanza di un anno: esperienze e ricerche a confronto”. L’appuntamento è alle ore 17.00 presso il Polo Tecnologico Universitario. Il Centro Anti Violenza opera nell’ Ambito Territoriale Sa8 ed si occupa di aiutare le donne sottoposte a violenza reiterata e di tutti coloro che subiscono maltrattamenti in maniera gratuita. A Casal Velino, presso il cineteatro, si parlerà di “Donne che resistono”. Interverranno il sindaco Silvia Pisapia, la dott.ssa Monia Monzo, assistente sociale, Katiuscia Abagnale, assessore alle politiche sociali, Francesco Massanova, reggente istituto comprensivo di Casal Velino, Grazia Biondi, presidente associazione Manden.

Convegno in programma anche a Castellabate e Sala Consilina. Nel centro cilentano l’Assessorato alle Pari Opportunità del comune ha programmato un incontro volto a sensibilizzare la società su questa piaga. L’evento si terrà venerdì 25 novembre alle ore 17 presso la Sala Don Felice Fierro a San Marco di Castellabate. All’incontro dal titolo “Non restare indifferente – vittima e carnefice” interverranno il Sindaco Costabile Spinelli e l’Assessore alle Pari Opportunità Elisabetta Martuscelli, la Psicologa e Psicoterapeuta Familiare Ursula Russo, che fornirà degli strumenti conoscitivi per comprendere le dinamiche e sapere come affrontare la problematica, la Psicologa e Operatrice Clinico di Training Autogeno Cinzia Guariglia, che spiegherà le tecniche di auto distensione per poter contenere ansia e paure e interverrà il Personal Trainer Andrea Aiuto.

A Sala Consilina, invece, l’appuntamento è alle 17:30 presso l’Auditorium Cappuccini per presentare la Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro. Dopo i saluti del sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, interverranno: Tania Esposito, Presidente della Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro, Katia Pafundi, Responsabile del Centro Antiviolenza Aretusa, Anna Petrone, Delegata alle Pari Opportunità della Provincia di Salerno, Maria Rosaria Vitiello, Delegata all’istruzione della Provincia di Salerno. Modererà l’incontro Filomena Chiappardo. Al Termine della Presentazione si esibirà la “Compagnia Artisti Cilentani Associati” in una rappresentazione teatrale-musicale sul tema della violenza sulle donne.

A Sapri, infine, Il centro “Iris” ha promosso, in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza di Genere, un corteo cittadino che prenderà il via da Piazza San Giovanni alle ore 9:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home