Attualità

Rotonda a Vallo della Lucania, ancora polemiche

Segnalate presunte irregolarità alle forze dell'ordine

Redazione Infocilento

22 Novembre 2016

Segnalate presunte irregolarità alle forze dell’ordine

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Prosegue la polemica sulla rotonda di recente realizzata dal comune sulla SS18, nei pressi dello svincolo per Angellara. L’ingegnere Luca Lombardi, esperto in grandi opere, ha segnalato alle forze dell’ordine alcune presunte irregolarità nei lavori e nello stesso appalto.

“Qui non ha vinto la prima, né la seconda, né la terza impresa ma la quarta – spiega – ciò vuol dire che i fondi per i lavori non coprivano tutte le spese sicurezza”. Infatti, secondo il professionista vallese, nell’esecuzione delle opere non sarebbero state rispettate le normative vigenti. “I lavori non si fanno con il traffico aperto – evidenzia – quando ciò avviene è necessario indicare il cantiere 100 metri a valle e 100 metri a monte, bisogna installare una torre faro ed è necessaria la presenza del responsabile della Provincia, del responsabile dei lavori e di una serie opere per la sicurezza che non sono state fatte”.

Ma le critiche sulla rotonda riguardano anche lo stato attuale. “Ad oggi – evidenzia Lombardi – mancano le strisce verticali, ciò significa che il cantiere non è ancora finito”. Eppure il comune “interviene con opere proprie piantando due alberi al centro della rotonda, di cui la Forestale non conosce neanche la provenienza. Ciò determinerebbe ulteriori disagi per la circolazione: “La norma prevede che l’intervento deve consentire il traffico in caso di incidente – evidenzia Lombardi – ma lì un camion superiore a 12 metri non ci passa e questi mezzi rischiano di doverci transitare trattandosi di una strada Tirrenica”. Insomma secondo l’ingegnere Lombardi i lavori per la rotatoria di Vallo della Lucania non sarebbero avvenuti rispettando le attuali normative e ci sarebbero irregolarità fin dalle prime fasi del cantiere. Nei mesi scorsi sul posto intervennero anche i carabinieri per bloccare i lavori in attesa della  del ripristino delle condizioni di sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home