Attualità

Grande successo per la Festa dell’Albero 2016 di Legambiente

3 i comuni coinvolti: Torchiara, Rutino e Laureana

Comunicato Stampa

22 Novembre 2016

3 i comuni coinvolti: Torchiara, Rutino e Laureana

InfoCilento - Canale 79

Si è conclusa con grande successo la seconda edizione della Festa dell’Albero organizzata da Legambiente nell’Alto Cilento. Nella mattinata di lunedì 21, i volontari del circolo Ancel Keys di Torchiara si sono recati nelle scuole di Torchiara, Rutino e Laureana per svolgere dei laboratori didattici nei quali è stata esposta, ai giovani studenti, l’importanza del rispetto nei confronti dell’ambiente. Il momento più simbolico e toccante è stato quello della piantumazione di un albero. Tre nuove piante che simboleggiano un augurio per i nati nel 2015 e per questo definite “Albero dei nuovi nati”. Solo a Torchiara, nel centro storico, i bambini hanno simbolicamente abbracciato un albero ed ognuno di loro ha espresso un pensiero sul tema “Abbracciami perché…”

«È stata una grandissima gioia vedere gli occhietti di quei bambini felici – dice Adriano Maria Guida, presidente del circolo – ringrazio i volontari del circolo che hanno reso possibile l’ottima riuscita dell’evento, gli amministratori e tutto il personale delle varie scuole. Coinvolgerle tutte – aggiunge – è doveroso, senza escludere nessuno. Ogni bambino deve poter partecipare alle iniziative che il circolo, in collaborazione con gli istituti scolastici, porta avanti. Sono stato onorato – conclude – di aver avuto il permesso da parte del primo cittadino di Torchiara Massimo Farro, di piantare uno dei tre alberi dei nuovi nati. Ho sentito in me una forza e un’emozione unica».

La Festa dell’Albero è stata l’ultima attività per le scuole nel 2016 «ma – aggiunge Guida – siamo già a lavoro per organizzare eventi lungo tutto il 2017».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Torna alla home