Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il fagiolo di Controne legato indissolubilmente al nome di Gennaro Esposito
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il fagiolo di Controne legato indissolubilmente al nome di Gennaro Esposito

Lo chef insignito del titolo di “Ambasciatore in Italia e nel mondo del fagiolo di Controne”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Novembre 2016
Condividi

Lo chef insignito del titolo di “Ambasciatore in Italia e nel mondo del fagiolo di Controne”

Da oggi il rinomato fagiolo di Controne è indissolubilmente legato al nome del Maestro Chef Gennaro Esposito, insignito del titolo di “Ambasciatore in Italia e nel mondo del fagiolo di Controne” in occasione del consiglio comunale straordinario convocato a Controne nell’ambito del progetto “Premio extrAlburno”, curato e coordinato da Marisa Prearo. Un progetto ambizioso fortemente voluto dall’amministrazione comunale retta da Ettore Poti, allo scopo di promuovere le bellezze del territorio e le sue eccellenze gastronomiche, portare in giro per l’Italia e nel mondo il nome di Controne e degli Alburni, offrire nuovi stimoli ai produttori locali.

Da oggi, dunque, il Maestro Esposito diventa ufficialmente il rappresentante delle straordinarie virtù del fagiolo bianco di Controne, che potrà essere conosciuto ed apprezzato in occasione di manifestazioni ed eventi in Italia e nel resto del mondo.

“Sono molto contento di ricevere questo premio – ha affermato il Maestro Esposito – Nella vita ho ricevuto molti premi ma questo mi emoziona perché lo ritengo più vero, più legato alle nostre radici, al mio lavoro, basato soprattutto sui prodotti locali e sulla loro qualità. Non ero mai stato a Controne – ha aggiunto – pur utilizzando da anni il fagiolo, ma da oggi sono vicino a questa comunità. Ritengo di avere fatto il mio dovere raccontando il valore di questo prodotto nella mia cucina, perché credo che sia doveroso da parte di uno chef campano cercare le produzioni di qualità e proporle nella sua cucina”.

Ma l’evento ha previsto anche un’altra iniziativa allo stesso scopo, l’assegnazione del Premio extrAlburno a ristoratori e chef campani che all’estero hanno saputo esaltare e fare apprezzare le tipicità campane ed italiane: il premio è stato assegnato a Donato Poto, originario degli Alburni, proprietario del ristorante Providence di Los Angeles, in California, a Massimo Larosa, Chef del ristorante IT di Ibiza, in Spagna, e a Mario Loina, Chef del ristorante Opporto di Den Haag, in Olanda.

Il prossimo appuntamento del “Premio extrAlburno – Paesaggio, natura e biodiversità” è la due giorni del 24 e 25 novembre, con il convegno sulla biodiversità e i “mercatini tipicità” curati da Slow Food Cilento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image