Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

De Luca, quella sul sindaco di Agropoli? Una battuta

Il Governatore interviene sulle recenti polemiche: contro di me una crociata

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Novembre 2016
Condividi

Il Governatore interviene sulle recenti polemiche: contro di me una crociata

“La politica ti deprime, ed io con una battuta avevo detto al sindaco di Agropoli di offrire una frittura di pesce ai suoi cittadini. Da lí é partita la crociata del totano arrostito. Sindaco di Pomigliano, offri un giro di pizza ai pomiglianesi” ha detto il governatore campano, Vincenzo de Luca, intervenendo ad un dibattito sul referendum e ritornando sulla polemica che lo vede protagonista. “La priorità è psichiatrica, riapriamo i manicomi perché l’Italia è piena di pazzi furiosi”.

“Ti sei dimenticato che é il giubileo della misericordia quest’anno, e hai fatto delle osservazioni sul Pd. Non sei stato misericordioso. E la cosa amara per me è che non posso darti torto”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale campana, Vincenzo de Luca, rivolgendosi al sindaco di centrodestra di Pomigliano d’Arco, Lello Russo, il quale aveva sottolineato, nel corso di un dibattito per il sì al prossimo referendum costituzionale, che il Partito Democratico deve allontanare “i personaggi che lo hanno ridotto al 15%”.

Russo ha anche ricordato le scuse di De Luca per le parole sulla Bindi. “Ma lei – ha detto la fascia tricolore – non ha chiesto scusa quando il presidente de Luca é stato prosciolto. Né ha chiesto scusa per aver detto che la camorra é insita nel dna dei napoletani”. “Avremo modo di riprendere il cammino come dicono le scritture – gli ha fatto eco De Luca – ed il riconoscimento dell’errore é l’inizio della salvezza. Vedi come sono evangelico io?”.

Una decina di disoccupati e attivisti dei centri sociali ha contestato il governatore della Campania, Vincenzo de Luca, all’esterno del cinema gloria di Pomigliano d’Arco, dove il presidente stava parlando ad una folta platea per convincerli a votare si al prossimo referendum. “Basta un sì e doje fritture. Don Vincenzo Gomorra3” hanno scritto i manifestanti su uno striscione, mentre su un altro hanno sottolineato “voto di scambio. Arrestate de Luca”. Il gruppetto di persone ha poi sfilato per alcune strade cittadine scortato dalle forze dell’ordine che hanno formato un cordone per evitare che i manifestanti entrassero nel teatro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.