Attualità

“Premio extrAlburno”: il 20 novembre l’assegnazione del Premio

La giornata prevede appuntamenti sportivi, show cooking con chef stellati, proiezioni e l’assegnazione del Premio ai ristoratori all’estero

Comunicato Stampa

17 Novembre 2016

La giornata prevede appuntamenti sportivi, show cooking con chef stellati, proiezioni e l’assegnazione del Premio ai ristoratori all’estero

Si preannuncia una giornata ricchissima di eventi quella in programma a Controne il 20 novembre prossimo nell’ambito del progetto “Premio extrAlburno” con il quale il paese alle falde dei Monti Alburni intende promuovere il territorio e le sue tipicità, in primis il rinomato fagiolo bianco di Controne e l’olio extravergine d’oliva. Una prima parte del programma è dedicata ad attività ludico-sportive per portare i partecipanti a contatto con il paesaggio e con la natura incontaminata dell’area: gare di cycling in mountain-bike “lungo i pendii e le colline di Controne e percorsi rafting sul Calore, fiume dalle limpide e generose acque”. Dalla mattina è previsto un tour giornalistico per far conoscere il territorio ed attivare una ricaduta mediatica in termini promozionali. Dalle prime ore del pomeriggio partiranno le iniziative dedicate alla valorizzazione delle tipicità dell’area con il conferimento, alle 16.30, del titolo onorifico di “Ambasciatore delle tipicità di Controne ” al Maestro Chef Gennaro Esposito, che sarà il rappresentante e messaggero della qualità e bontà del fagiolo bianco di Controne durante manifestazioni ed eventi in Italia ed all’estero. Seguirà l’assegnazione del Premio extrAlburno, singolare iniziativa dedicata ai ristoratori e chef campani all’estero che hanno saputo promuovere e innalzare la qualità eno-gastronomica italiana e che, per l’appuntamento, avranno realizzato le loro ricette con il fagiolo di Controne delle quali si darà pubblica presentazione. Tra i premiati ci saranno: Donato Poto, originario degli Alburni, che a Los Angeles, California, è proprietario del noto Ristorante Providence; Massimo Larosa, Chef del famoso Ristorante IT di Ibiza, Spagna; Mario Loina, Chef del Ristorante Opporto di Den Haag, Olanda. Poi, i noti Chef e Maestri della gastronomia campana, Gennaro Esposito, Alfonso Pepe e Enzo Piccirillo, offriranno un saggio della loro arte attraverso l’iniziativa “Show & Lab Cooking” per promuovere ed incentivare il pubblico partecipante, e soprattutto gli operatori del settore gastronomico, all’utilizzo dei prodotti tipici che caratterizzano il territorio e possono essere alla base della crescita occupazionale e del turismo eno-gastronomico. Il tour sulle tipicità locali continuerà con i “mercatini tipicità” curati da Slow Food Cilento in un percorso espositivo della produzione eno-gastronomica del territorio che oltre alla giornata del 20 si terranno, a chiusura dell’evento, anche il 24 e 25 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home