Attualità

Autovelox sulla SS18, ancora dubbi e polemiche

Critiche anche per la decisione di installare dissuasori nel centro storico di Vibonati.

Luisa Monaco

16 Novembre 2016

Critiche anche per la decisione di installare dissuasori nel centro storico di Vibonati.

VIBONATI. Ancora polemiche sull’autovelox installato in località Villammare nel corso dell’estate. I Consiglieri di minoranza Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo hanno inviato un’interrogazione a palazzo di città nella quale chiedono di capire per quale motivo lo strumento per il controllo della velocità, noleggiato per 40 giorni, sia stato posizionato per un periodo più breve. Nella nota si richiede anche di conoscere “il numero dei verbali eseguiti e delle notifiche effettuate”, di avere copia del “Certificato di Taratura consegnato dalla R.T.I Consorzio Gives (società che gestisce il servizio) al Comando di Polizia Municipale in data precedente all’attivazione del sistema di rilevamento”, infine di “ricevere la relazione sulla incidentalità della Strada SS 18 nel tratto in cui è stato posizionato l’autovelox”. Il dubbio è che l’autovelox sia stato rimosso in anticipo perché non in regola.

InfoCilento - Canale 79

Ma le polemiche non finiscono qui. A suscitare critiche anche altri provvedimenti dell’amministrazione comunale in tema di viabilità. Lo scorso 7 novembre, infatti, l’amministrazione comunale ha dato mandato di posizionare un dissuasore in Piazza Nicotera nel Centro Storico di Vibonati, limitando gli spazi per la sosta in prossimità di attività commerciali e servizi . “L’accessibilità del centro storico – scrivono Borrelli, Capano e Di Giacomo – è uno degli elementi cruciali sia per il commercio del Paese che per la fruizione di altri servizi”. Per questo, considerato che “nei mesi invernali non si registrano particolari problemi di viabilità o disordini nella sosta”, si chiede di rivedere il provvedimento e di “disciplinare diversamente la sosta degli autoveicoli in Piazza Nicotera consentendo, a chi debba recarsi all’ufficio postale, al Bar, al Tabacchino o nei negozi alimentari ubicati nelle vicinanze, quanto meno le fermate di breve durata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Torna alla home