Attualità

‘Sindaco denuncia i cittadini’: impazza la polemica. Falcione: “Critiche basate su falsità”

La minoranza chiedeva di ritirare la denuncia e chiedere scusa

Redazione Infocilento

9 Novembre 2016

La minoranza chiedeva di ritirare la denuncia e chiedere scusa

InfoCilento - Canale 79

Imperversa sempre di più la polemica relativa alla vicenda del presunto latte scaduto consegnato nelle scuole. La questione era stata segnalata da un cittadino attraverso i social network scatenando dure reazioni del popolo del web. Di qui la decisione del sindaco Giovanni Chirico di denunciare chi aveva pubblicato notizie ritenute false. L’iniziativa aveva ricevuto la dura condanna di Francesco Lombardo, capogruppo d’opposizione, secondo cui la decisione di Chirico di portare in tribunale suoi concittadini “è aberrante”

La replica dell’amministrazione comunale non è tardata ad arrivare. Per Gabriele Falcione, vicesindaco di Sessa Cilento, l’opposizione sta tentando di strumentalizzare l’argomento.

“Le ragioni a mio giudizio sono riconducibili ad una serie di questioni – evidenzia – In primo luogo è probabile che interessino all’opposizione le persone che sono direttamente coinvolte nella vicenda, e successivamente ci si attarda a trattare di questo argomento per sviare l’attenzione dell’opinione pubblica dalle cose importanti che l’Amministrazione sta programmando e facendo in questo periodo”.

Per il vicesindaco di Sessa Cilento i cittadini avrebbero dovuto agire diversamente: “chiamare magari il Sindaco o la Polizia Municipale e non certamente postando su Facebook una foto con il latte non scaduto e attribuendo poi all’Amministrazione Comunale la distribuzione del medesimo in luoghi pubblici”.

Falcione spiega poi le ragioni che hanno indotto l’amministrazione comunale a procedere legalmente: “Le proprie libertà sono riconosciute nei limiti e nel rispetto delle libertà altrui, e nel caso specifico la libertà di critica sull’operato del Sindaco Giovanni Chirico e della sua Amministrazione è basata su una falsità”. Infine, in merito alla richiesta della minoranza di fare un passo indietro e “chiedere scusa”, Falcione ricorda di aver subito un trattamento simile dall’ex sindaco Lombardo “nell’esercizio del proprio diritto di critica e di voto esercitato in consiglio comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home