• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

‘Sindaco denuncia i cittadini’: impazza la polemica. Falcione: “Critiche basate su falsità”

La minoranza chiedeva di ritirare la denuncia e chiedere scusa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Novembre 2016
Condividi

La minoranza chiedeva di ritirare la denuncia e chiedere scusa

Imperversa sempre di più la polemica relativa alla vicenda del presunto latte scaduto consegnato nelle scuole. La questione era stata segnalata da un cittadino attraverso i social network scatenando dure reazioni del popolo del web. Di qui la decisione del sindaco Giovanni Chirico di denunciare chi aveva pubblicato notizie ritenute false. L’iniziativa aveva ricevuto la dura condanna di Francesco Lombardo, capogruppo d’opposizione, secondo cui la decisione di Chirico di portare in tribunale suoi concittadini “è aberrante”

La replica dell’amministrazione comunale non è tardata ad arrivare. Per Gabriele Falcione, vicesindaco di Sessa Cilento, l’opposizione sta tentando di strumentalizzare l’argomento.

“Le ragioni a mio giudizio sono riconducibili ad una serie di questioni – evidenzia – In primo luogo è probabile che interessino all’opposizione le persone che sono direttamente coinvolte nella vicenda, e successivamente ci si attarda a trattare di questo argomento per sviare l’attenzione dell’opinione pubblica dalle cose importanti che l’Amministrazione sta programmando e facendo in questo periodo”.

Per il vicesindaco di Sessa Cilento i cittadini avrebbero dovuto agire diversamente: “chiamare magari il Sindaco o la Polizia Municipale e non certamente postando su Facebook una foto con il latte non scaduto e attribuendo poi all’Amministrazione Comunale la distribuzione del medesimo in luoghi pubblici”.

Falcione spiega poi le ragioni che hanno indotto l’amministrazione comunale a procedere legalmente: “Le proprie libertà sono riconosciute nei limiti e nel rispetto delle libertà altrui, e nel caso specifico la libertà di critica sull’operato del Sindaco Giovanni Chirico e della sua Amministrazione è basata su una falsità”. Infine, in merito alla richiesta della minoranza di fare un passo indietro e “chiedere scusa”, Falcione ricorda di aver subito un trattamento simile dall’ex sindaco Lombardo “nell’esercizio del proprio diritto di critica e di voto esercitato in consiglio comunale”.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notiziefrancesco lombardogabriele falcionegiovanni chiricosessa cilentosessa cilento notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.