Attualità

Commissione invalidi civili: 3.000 cartoline per la sua istituzione

Comuni,associazioni e sindacati si mobilitano

Bruno Marinelli

3 Novembre 2016

Inps

Comuni,associazioni e sindacati si mobilitano

InfoCilento - Canale 79

SAPRI. Lo Spi-Cgil di Sapri-Camerota ha annunciato l’invio di tremila cartoline da parte di cittadini e pazienti al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Il sindacato lamenta l’assenza della commissione medica invalidi civili per l’ottenimento della visita domiciliare di determinati pazienti all’Inps di Salerno. Secondo Gerardo Triani, locale segretario dello Spi-CGIL, nel basso Cilento mancano, dai dati in possesso del sindacato circa 3.000 visite da parte dell’Inps salernitano, compresi alcuni malati gravi che nel frattempo potrebbero non avercela fatta. Per recuperare il terreno perduto, secondo Triani, occorrerebbe un lavoro di minimo due anni.La situazione delicata ha comportato quindi la decisione, presa di comune accordo con il Tribunale dei diritti del malato, la maggior parte dei comuni del piano sociale di zona S9, Cittadinanza Attiva Sapri-Golfo di Policastro ed al Dopolavoro ferroviario di Sapri, dell’invio di cartoline al fine di sollecitare la Regione a prendere provvedimenti per risolvere la problematica. Il comune di Sapri ha dimostrato disponiblità ad ospitare la commissione medica mettendo a disposizione un locale di 30 mq per gli uffici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home