Attualità

Pioggia di fondi per lo sviluppo delle aree rurali in Cilento e Vallo di Diano

Fondi per tre Gal. Inverso: risultato importante per lo sviluppo del territorio

Ernesto Rocco

29 Ottobre 2016

Magliano Vetere

Fondi per tre Gal. Inverso: risultato importante per lo sviluppo del territorio

Le istanze presentate dai tre Gal del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano sono state ammesse a finanziamento da parte della Regione Campania nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, Misura 19 (Sostegno allo Sviluppo Locale LEADER Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo). Beneficiari di finanziamento i Gal Vallo di Diano, Cilento Regeneratio e Consorzio Casacastra. Quindici in totale le istanze presentate, soltanto 10 quelle ammesse e selezionate.

InfoCilento - Canale 79

I fondi serviranno a promuovere azioni concrete nelle macroaree rurali, in particolare su quelle marginali e a maggior rischio di depauperamento o degrado di risorse umane, economico-sociali ed ambientali. Sarà possibile valorizzare le risorse locali incentivando attività sostenibili sotto il profilo ambientale, economico e sociale; promuove il consolidamento di una logica programmatoria ispirata alla partecipazione ed al coinvolgimento delle comunità locali garantire la partecipazione attiva, matura e consapevole dei partner, pubblici e privati, anche sotto il profilo finanziario; sostenere strategie di sviluppo locale che individuino un chiaro obiettivo di cambiamento del proprio territorio; favorire la crescita di una progettazione integrata, innovativa e/o che evidenzi le potenzialità dei luoghi marginali; promuovere la concentrazione e la razionalizzazione degli strumenti e dei ruoli di governance previsti a livello locale, nonché una maggiore qualità della progettazione locale, anche in termini di definizione di risultati attesi ed obiettivi chiari, rispondenti e misurabili.

Soddisfazione per il risultato ottenuto dal Gal Cilento Regeneratio, secondo nella graduatoria regionale, è stata espressa dal vicepresidente Mauro Inverso. “Sono soddisfatto del lavoro svolto negli ultimi cinque anni – spiega – abbiamo lavorato tanto per lo sviluppo del territorio riuscendo ad intercettare già nella precedente programmazione importanti finanziamenti”. “Per noi – aggiunge – è ora iniziata una nuova fase che andrà avanti nel segno della continuità e che sarà allargata anche a nuovi territori”. Il Gal Cilento Regeneratio, con sede a Magliano Vetere, quest’anno ha infatti allargato la sua compagine ai comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Trentinara e Roccadaspide, “segno tangibile di quanto di buono fatto fin ora”, commenta Inverso.

Nei giorni scorsi il Gal Cilento Regeneratio, quale ente capofila del Flag Cilento Mare Blu (comprendente la fascia costiera tra Agropoli e Casal Velino) era riuscito ad intercettare un importante finanziamento per lo sviluppo e la promozione delle attività legate alla pesca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home