Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pioggia di fondi per lo sviluppo delle aree rurali in Cilento e Vallo di Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pioggia di fondi per lo sviluppo delle aree rurali in Cilento e Vallo di Diano

Fondi per tre Gal. Inverso: risultato importante per lo sviluppo del territorio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Ottobre 2016
Condividi
Magliano Vetere

Fondi per tre Gal. Inverso: risultato importante per lo sviluppo del territorio

Le istanze presentate dai tre Gal del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano sono state ammesse a finanziamento da parte della Regione Campania nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, Misura 19 (Sostegno allo Sviluppo Locale LEADER Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo). Beneficiari di finanziamento i Gal Vallo di Diano, Cilento Regeneratio e Consorzio Casacastra. Quindici in totale le istanze presentate, soltanto 10 quelle ammesse e selezionate.

I fondi serviranno a promuovere azioni concrete nelle macroaree rurali, in particolare su quelle marginali e a maggior rischio di depauperamento o degrado di risorse umane, economico-sociali ed ambientali. Sarà possibile valorizzare le risorse locali incentivando attività sostenibili sotto il profilo ambientale, economico e sociale; promuove il consolidamento di una logica programmatoria ispirata alla partecipazione ed al coinvolgimento delle comunità locali garantire la partecipazione attiva, matura e consapevole dei partner, pubblici e privati, anche sotto il profilo finanziario; sostenere strategie di sviluppo locale che individuino un chiaro obiettivo di cambiamento del proprio territorio; favorire la crescita di una progettazione integrata, innovativa e/o che evidenzi le potenzialità dei luoghi marginali; promuovere la concentrazione e la razionalizzazione degli strumenti e dei ruoli di governance previsti a livello locale, nonché una maggiore qualità della progettazione locale, anche in termini di definizione di risultati attesi ed obiettivi chiari, rispondenti e misurabili.

Soddisfazione per il risultato ottenuto dal Gal Cilento Regeneratio, secondo nella graduatoria regionale, è stata espressa dal vicepresidente Mauro Inverso. “Sono soddisfatto del lavoro svolto negli ultimi cinque anni – spiega – abbiamo lavorato tanto per lo sviluppo del territorio riuscendo ad intercettare già nella precedente programmazione importanti finanziamenti”. “Per noi – aggiunge – è ora iniziata una nuova fase che andrà avanti nel segno della continuità e che sarà allargata anche a nuovi territori”. Il Gal Cilento Regeneratio, con sede a Magliano Vetere, quest’anno ha infatti allargato la sua compagine ai comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Trentinara e Roccadaspide, “segno tangibile di quanto di buono fatto fin ora”, commenta Inverso.

Nei giorni scorsi il Gal Cilento Regeneratio, quale ente capofila del Flag Cilento Mare Blu (comprendente la fascia costiera tra Agropoli e Casal Velino) era riuscito ad intercettare un importante finanziamento per lo sviluppo e la promozione delle attività legate alla pesca.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image