• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: utilizzava marchio che ricordava quello del consorzio dop, caseificio condannato

Cilento: utilizzava marchio che ricordava quello del consorzio dop, caseificio condannato. La sentenza è arrivata dopo 16 anni.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Ottobre 2016
Condividi

La sentenza è arrivata dopo 16 anni.

ALTAVILLA SILENTINA. Il Tribunale di Salerno ha in primo grado dato ragione al consorzio di tutela della mozzarella campana dop contro un caseificio cilentano che utilizzava sulle proprie confezioni un’etichetta a colori che richiamava il marchio consortile.

Il giudice ha inibito il titolare della cooperativa «La Carrozza» l’utilizzo e l’eventuale rimozione del contrassegno di sua proprietà dagli incarti della mozzarella. La vicenda giudiziaria durava ormai da 16 anni, ovvero dal 2000 quando gli ispettori del consorzio scoprirono che sulle buste e i cartoni utilizzati per il confezionamento la cooperativa agricola La Carrozza utilizzava un marchio che aveva gli stessi colori (bianco, rosso e verde), di quello dell’ente consortile. Un’etichettatura che, secondo le denunce, «poteva trarre in inganno i consumatori con conseguente danno per il prodotto certificato». Da qui gli inviti a modificare la grafica dell’incarto. Ieri la sentenza che ha riconosciuto «la condotta sleale per chi imiti (anche nei colori) i marchi che contraddistinguono i prodotti Dop e Igp». Perché, si precisa nella sentenza, la confusione «può essere determinata da percezioni di tipo immediato e sollecitazioni di carattere superficialmente sensoriale anziché da dati obiettivi».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:altavilla silentinaaltavilla silentina notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento del 5 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

Stefano Pisani

Pisani: «la montagna non si misura in metri, ma in difficoltà e in dignità»

Pisani: «La montagna non si misura in metri, ma in difficoltà e…

Consiglieri Delli Priscoli - De Riso - Ruggiero

Tensione a Capaccio Paestum: tre consiglieri di minoranza respingo l’ipotesi di accordo con la maggioranza

"La nostra sarà un’azione consiliare costruttiva non basata sul no a prescindere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.