Cronaca

Cilento: utilizzava marchio che ricordava quello del consorzio dop, caseificio condannato

Cilento: utilizzava marchio che ricordava quello del consorzio dop, caseificio condannato. La sentenza è arrivata dopo 16 anni.

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2016

La sentenza è arrivata dopo 16 anni.

ALTAVILLA SILENTINA. Il Tribunale di Salerno ha in primo grado dato ragione al consorzio di tutela della mozzarella campana dop contro un caseificio cilentano che utilizzava sulle proprie confezioni un’etichetta a colori che richiamava il marchio consortile.

Il giudice ha inibito il titolare della cooperativa «La Carrozza» l’utilizzo e l’eventuale rimozione del contrassegno di sua proprietà dagli incarti della mozzarella. La vicenda giudiziaria durava ormai da 16 anni, ovvero dal 2000 quando gli ispettori del consorzio scoprirono che sulle buste e i cartoni utilizzati per il confezionamento la cooperativa agricola La Carrozza utilizzava un marchio che aveva gli stessi colori (bianco, rosso e verde), di quello dell’ente consortile. Un’etichettatura che, secondo le denunce, «poteva trarre in inganno i consumatori con conseguente danno per il prodotto certificato». Da qui gli inviti a modificare la grafica dell’incarto. Ieri la sentenza che ha riconosciuto «la condotta sleale per chi imiti (anche nei colori) i marchi che contraddistinguono i prodotti Dop e Igp». Perché, si precisa nella sentenza, la confusione «può essere determinata da percezioni di tipo immediato e sollecitazioni di carattere superficialmente sensoriale anziché da dati obiettivi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: coppia investita sul lungomare da uno scooter

È successo questo pomeriggio. Per due coniugi necessario il trasporto in ospedale

Ernesto Rocco

18/05/2025

Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana salvano cane caduto in un pozzo

Un intervento delicato e risolutivo ha permesso di riportare in superficie un mastino caduto in un pozzo

Ernesto Rocco

18/05/2025

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

18/05/2025

Marina di Camerota, si ferisce a bordo di una barca a vela: paura per un 71enne

Il 71enne sembra abbia riportato un trauma cranico ma non sarebbe in pericolo di vita

Eboli, due donne in stato di ebbrezza litigano per motivi sentimentali: necessario l’intervento dei sanitari

Gli agenti del comandante Daniele De Sanctis sono intervenuti per sedare gli animi e necessario si è richiesto anche l’intervento dei sanitari del 118

Malore alla guida a Montecorvino Pugliano: auto travolge ciclisti

È successo questa mattina. Grave un 62enne con fratture. Indaga la Polizia Locale

Auto contro cinghiale sulla Cilentana: ennesimo incidente nella notte

Del caso sono state informate le autorità per la rimozione della carcassa

Eboli, controlli igienico – sanitari: nei guai due macellerie. Sanzioni per 20mila euro

Tra le criticità riscontrate figurano il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancata pulizia e igienizzazione dei locali

Giallo a Battipaglia: sospese le ricerche di Gerardo Locuratolo

Dopo settimane di ricerche infruttuose tra Albanella, Altavilla Silentina ed Eboli, gli inquirenti smantellano il centro operativo

Ernesto Rocco

17/05/2025

Salerno, spacciavano droga sul Lungomare: nei guai due extracomunitari

I tre soggetti sarebbero stati individuati a cedere hashish ad un terzo acquirente

Tentativo di violenza a Battipaglia: arrestato un uomo

La ragazza aggredita è stata immediatamente soccorsa e trasportata presso una struttura ospedaliera.

Torna alla home