Attualità

Caso di legionella nel Cilento, la minoranza vuole certezze dall’amministrazione

La minoranza sul caso legionella: «chiederemo un consiglio comunale straordinario»

Arturo Calabrese

22 Ottobre 2016

La minoranza sul caso legionella: «chiederemo un consiglio comunale straordinario»

PERDIFUMO. Il caso di legionella riscontrato a Perdifumo continua a far parlare di sé. Nei giorni scorsi un’anziana era stata ricoverata presso l’ospedale di Vallo della Lucania dove, dopo che i medici hanno confermato l’infezione, è stata sottoposta a cure specifiche grazie alle quali oggi sta meglio ed è fuori pericolo di vita. In paese però la paura di un contagio rimane alta e la psicosi non si ferma. Il primo cittadino Vincenzo Paolillo aveva escluso la contaminazione dell’acquedotto comunale ma ciò non è bastato per la minoranza in consiglio. I candidati a sindaco usciti sconfitti dalle scorse elezioni Francesco Pecora e Nazario Matarazzo insieme a Giuseppe Coccorullo, candidato consigliere a sostegno del primo, scrivono al sindaco al fine di avere debite rassicurazioni sull’accaduto. «La notizia relativa ad un caso di legionella è stata diffusa tramite gli organi di stampa – scrivono – e nella popolazione si è creato un certo allarmismo. Considerata l’insidiosità del batterio che vive e prolifera negli ambienti acquatici e che si propaga attraverso le tubature, chiediamo di sapere quali provvedimenti e azioni sono stati posti in essere dall’amministrazione al fine di scongiurare la diffusione del batterio attraverso l’acquedotto comunale. Chiediamo – concludono – copia delle analisi effettuate fin’ora sulle acque. Risultati in possesso dell’Ente». I consiglieri fanno inoltre sapere che chiederanno un consiglio comunale straordinario urgente aperto ai cittadini nel quale si potrà spiegare ai cittadini qual è lo stato delle cose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home