Attualità

Le Iene nel Cilento alla ricerca dell’elisir di lunga vita | FOTO

Un noto programma targato Mediaset nel Cilento per scoprire l'elisir di lunga vita

Arturo Calabrese

21 Ottobre 2016

Il noto programma targato Mediaset ha intervistato i centenari

Nel Cilento si vive a lungo. Murat diceva che «Qui non si muore» e Ancel Keys sentì la necessità di approfondire i propri studi. I centenari nel Cilento sono tanti come tanti gli studiosi da tutto il Mondo che si sono interessati a questa situazione. Non solo studiosi, ma anche giornalisti, tv, carta stampata, siti internet di tutto il globo terracqueo hanno voluto toccare con mano e vedere coi propri occhi i centenari del Cilento. Ultima in ordine cronologico è una troupe del programma di Italia 1 “Le Iene”. Nei giorni scorsi i longevi del Cilento hanno ricevuto la visita della Iena Giovanna “Nina” Palmieri. Tanti i vecchietti intervistati, a Pollica e Lustra, che visibilmente emozionati hanno raccontato aneddoti della propria vita, espresso pensieri sul mondo di oggi e su quello di ieri, ricordato i loro amori, le loro avventure, i loro sogni, quelli avverati e quelli ancora da avverare. Nina ha chiesto agli intervistati quale fosse il segreto per vivere così a lungo e le risposte sono state tante: l’aria buona, il mangiare sano, farsi i fatti propri, curare l’orto, gli animali da cortile, mantenersi in attività. Tante risposte di cui qualcuna sicuramente giusta ma il vero segreto non è stato svelato, è e rimarrà tale. La Iena, e i tanti altri colleghi giornalisti che hanno provato a svelarlo e capirlo (tra cui il sottoscritto), non lo hanno scoperto ma hanno conosciuto uno spaccato vero del Cilento, uno spaccato di vita vissuta, quasi un salto nel passato recente della nostra Storia. Non sappiamo come facciano a vivere cento e più anni ma di sicuro sappiamo che in loro c’è un tesoro inestimabile. Quello della memoria…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home