• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La verde Irpinia si tuffa nell’azzurro del Cilento

La verde Irpinia si tuffa nell’azzurro del Cilento. L'iniziativa è in programma nel week end a Castellabate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Ottobre 2016
Condividi
Panorama Castellabate

L’iniziativa è in programma nel week end a Castellabate

CASTELLABATE. Il Comune patrocina l’incontro “La verde Irpinia si tuffa nell’azzurro del Cilento. Culture e colture a confronto in un viaggio di saperi e sapori” che si terrà Sabato 22 Ottobre alle ore 10.00 presso il Castello dell’Abate. L’evento è organizzato dall’Ente Provinciale del Turismo di Avellino e dal comune di Castellabate. È promosso dalle Associazioni “Irpinia Turismo” e “Cilentomania” che hanno instaurato uno stretto rapporto di scambio e vicinanza attraverso la collaborazione dei presidenti, rispettivamente, Agostino Della Gatta e Orlando Di Scola. La finalità dell’evento è mettere a confronto due realtà vicine culturalmente e con simili tradizioni e peculiarità. Nel corso dell’incontro interverranno il Sindaco Costabile Spinelli, l’Assessore all’Ambiente Domenico Di Luccia, Luigi Napolitano già commissario EPT Avellino, Riccardo Guariglia Abate di Montevergine, Franco Alfieri Sindaco di Agropoli, Corrado Matera Assessore al Turismo Regione Campania, Salvatore Loffreda Direttore regionale Coldiretti, Cesare Gridelli Oncologo e scrittore “In cucina contro il cancro”, Mario Perrotti Unpli Campania e a moderare è Annibale Discepolo giornalista de Il Mattino. L’evento vedrà il contributo video di Piero Mastroberardino, viticoltore e presidente dell’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi e la partecipazione di Lucio Isabella, scultore e scrittore. A seguire degustazione enogastronomica con le eccellenze irpine e cilentane delle aziende partecipanti coadiuvate dallo chef Giovanni Mariconda del DeGusta di Avellino. Il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli sull’iniziativa: «Ci auguriamo che questo primo incontro possa fare da volano per gli scambi culturali e turistici tra i due territori», e aggiunge: «Il prossimo, passo per suggellare lo scambio, sarà portare le nostre tipicità in Irpinia».

s
TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: terra del Marrone IGP tra castanicoltura e itinerari nei boschi

A Roccadaspide è tempo di raccolta e si prepara la Festa della…

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.