In Primo Piano

Territorio a rischio isolamento: salta il consiglio straordinario della Comunità Montana

Assenti sei coniglieri comunitari. Scoppia la polemica

Katiuscia Stio

18 Ottobre 2016

Comunità Montana Alburni

Assenti sei coniglieri comunitari. Scoppia la polemica

CONTRONE. Molto rumore per nulla. Manca il numero legale per convalidare il Consiglio straordinario urgente convocato per lo scorso venerdì 14, in Comunità montana Alburni, e la seduta va deserta.
Si apre con un forte imbarazzo l’incontro, fortemente voluto dal presidente del consiglio Franco Martino e dal presidente Pino Palmieri, per discutere di “Alburni isolato”, un tema che affligge la popolazione per mancata viabilità, dissesto idrogeologico, ridimensionamento ospedale di Roccadaspide. Il dibattito si apre nonostante la non convalida della seduta, i cittadini dialogano con gli amministratori ma senza nessuna possibilità, per questi ultimi, di deliberare su decisioni e/o proposte. La mancanza del numero legale sembrerebbe preludio ad un cambiamento in atto. E nonostante i dissapori politici, in una comunità non nuova a scontri con una serie infinita di mozioni di sfiducia, non è sembrato opportuno ai cittadini presenti, visto l’argomento trattato, un numero così elevato di consiglieri assenti per evidenziare o accentuare eventuali nuovi scenari politici. Di parere opposto, invece, proprio dei componenti dell’assemblea che hanno rinunciato a partecipare alla seduta, secondo cui non era quello il momento per spaccare la maggioranza.

Intanto alla mancanza dei sei consiglieri comunitari si associa la nota del Pd comprensoriale in cui si legge:  «Alburni sempre più isolati! Un Consiglio annunciato in pompa magna che non si riesce neanche ad aprire per mancanza di numero legale. La politica del Sindaco Palmieri, sempre forzatamente fuori dal coro, sempre pronto ad addossare responsabilità agli altri, sempre pronto a fare il “brigante” o uomo delle Istituzioni, secondo le convenienze, sempre pronto a strumentalizzare, a protestare senza mai proporre, è ormai finita. Il Pd degli Alburni è pronto a dar vita ad una nuova stagione per il nostro territorio, fatta di responsabilità, proposte, programmi, impegni comuni. Un governo che sappia affrontare le grandi emergenze di quest’area, dalla Fondovalle Calore, al ripristino della viabilità provinciale, contro il ridimensionamento dell’ospedale di Roccadaspide, all’utilizzo dei fondi europei, alla strategia zone interne,ecc. Gli Alburni al centro dei processi di cambiamento in atto, in linea ed in rapporto sinergico con tutta la filiera istituzionale, in primis con la Regione Campania. Il gioco è stato scoperto, non basta abbaiare alla luna, continuando a chiudersi in un inutile e pericoloso isolamento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Incendio devasta capannone a Pontecagnano, ingenti danni a un’azienda agricola. Fuoco anche a Capaccio Paestum

Necessario l'intervento di tre squadre dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Ora in corso le operazioni di bonifica. Da stabilire le cause del rogo

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Torna alla home