Cronaca

Cilento, trafugati 100kg di fuochi d’artificio da un deposito

Rubato anche il mezzo usato per la fuga sul quale sono stati caricati i fuochi d'artificio

Arturo Calabrese

17 Ottobre 2016

Rubato anche il mezzo usato per la fuga sul quale sono stati caricati i fuochi d’artificio

PERDIFUMO. Ladri in azione nel comune di Perdifumo, in località Limiti, nella notte tra venerdì e sabato. Oggetto del furto sono stati ben 100kg di fuochi d’artificio da un deposito di stoccaggio, autorizzato e riconosciuto dalle autorità. Molto singolare quanto accaduto nel piccolo centro cilentano. Tale deposito è formato da 4 edifici divisi, detti “caselli”, in cui sono custoditi i materiali esplosivi, alcuni dei quali provenienti da sequestri giudiziari. I ladri hanno divelto il cancello d’entrata, si sono introdotti nell’area e, dopo aver forzato le serrature delle porte di due dei quattro edifici, hanno portato via i fuochi d’artificio. La particolarità della vicenda sta nel mezzo con cui il furto è stato portato a termine. L’area su cui sorge il deposito confina con una proprietà privata all’interno della quale era parcheggiato un camion di 35 quintali, adibito solitamente a trasporti di materiali pesanti e ingombranti. I ladri hanno trafugato tale mezzo, caricati i fuochi d’artificio e poi si sono dati alla fuga. Sul fatto indagano i carabinieri della locale stazione che potranno servirsi delle registrazioni delle telecamere di sorveglianza di altre attività del circondario quali un frantoio e un diportista. «Non è la prima volta che subiamo un furto – dicono i proprietari – ed ogni volta è come una coltellata alle spalle». Tra i fuochi rubati ce n’è una quantità che può essere esplosa soltanto da esperti del settore con la dovuta attrezzatura, un elemento che potrebbe far pensare che la refurtiva è destinata al circuito del mercato nero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home