• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, trafugati 100kg di fuochi d’artificio da un deposito

Rubato anche il mezzo usato per la fuga sul quale sono stati caricati i fuochi d'artificio

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 17 Ottobre 2016
Condividi

Rubato anche il mezzo usato per la fuga sul quale sono stati caricati i fuochi d’artificio

PERDIFUMO. Ladri in azione nel comune di Perdifumo, in località Limiti, nella notte tra venerdì e sabato. Oggetto del furto sono stati ben 100kg di fuochi d’artificio da un deposito di stoccaggio, autorizzato e riconosciuto dalle autorità. Molto singolare quanto accaduto nel piccolo centro cilentano. Tale deposito è formato da 4 edifici divisi, detti “caselli”, in cui sono custoditi i materiali esplosivi, alcuni dei quali provenienti da sequestri giudiziari. I ladri hanno divelto il cancello d’entrata, si sono introdotti nell’area e, dopo aver forzato le serrature delle porte di due dei quattro edifici, hanno portato via i fuochi d’artificio. La particolarità della vicenda sta nel mezzo con cui il furto è stato portato a termine. L’area su cui sorge il deposito confina con una proprietà privata all’interno della quale era parcheggiato un camion di 35 quintali, adibito solitamente a trasporti di materiali pesanti e ingombranti. I ladri hanno trafugato tale mezzo, caricati i fuochi d’artificio e poi si sono dati alla fuga. Sul fatto indagano i carabinieri della locale stazione che potranno servirsi delle registrazioni delle telecamere di sorveglianza di altre attività del circondario quali un frantoio e un diportista. «Non è la prima volta che subiamo un furto – dicono i proprietari – ed ogni volta è come una coltellata alle spalle». Tra i fuochi rubati ce n’è una quantità che può essere esplosa soltanto da esperti del settore con la dovuta attrezzatura, un elemento che potrebbe far pensare che la refurtiva è destinata al circuito del mercato nero.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carabinieriCilentoCilento Notiziecronacafuochi d'artificiofurtoperdifumoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.