Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Comuni che investono di più in cultura: Cilento sul podio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comuni che investono di più in cultura: Cilento sul podio

Tre comuni del Cilento e Vallo di Diano nella top ten per investimenti nell'ambito della cultura

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Ottobre 2016
Condividi
Biblioteca

Tre comuni del Cilento e Vallo di Diano nella top ten per investimenti nell’ambito della cultura


I comuni del Cilento sono tra quelli che investono di più in cultura, almeno per quanto riguarda la Provincia di Salerno. Lo rivela una indagine di OpenPolis fatta sulla base degli investimenti del 2014.

I risultati sono infausti per il Sud Italia: le città che spendono di più in biblioteche e musei, infatti, sono tutti capoluoghi del centro-nord, come Trieste, Bologna, Firenze, Milano e Torino.

In questo contesto, però, i comuni del Cilento e Vallo di Diano si distinguono. In Campania, in particolare, sono tre i centri cilentani che rientrano nella top ten per investimenti nel settore culturale. In cima al podio Guardia dei Lombardi (Avellino) che fa registrare una spesa pro capite di 390,49 euro (19° posto in Italia), sul secondo gradino, invece, si piazza Torraca che fa registrare una spesa di circa 374 euro pro capite che ne fanno la 22^ località in Italia per investimenti in cultura. La provincia di Avellino chiude il Podio con Casalbore.

Tra le prime dieci, invece, rientrano anche altri comuni del Cilento e Vallo di Diano: al settimo e ottavo posto, infatti, ci sono Gioi e Padula, rispettivamente 199° e 207° posto nella classifica nazionale, con una spesa pro capite di circa 70 euro. Al 13° posto c’è Tortorella, al 15° Agropoli che spende circa 38 euro pro capite. La città porta del Cilento è 468^ in Italia ma prima in Provincia di Salerno tra i comuni al di sopra dei ventimila abitanti. Tra le prime 50 anche Cuccaro Vetere, Laurino, Polla, Sapri e Corleto Monforte.

Male Vibonati, Valle dell’Angelo, Roscigno, Trentinara, Torchiara, Serramezzana, Sant’Angelo a Fasanella, Santa Marina, San Pietro al Tanagro, San Mauro la Bruca, San Mauro Cilento, San Gregorio Magno, Salento, Sacco, Rutino, Rofrano, Prignano, Postiglione, Piaggine, Petina, Pertosa, Perito, Perdifumo, Orria, Omignano, Novi Velia, Monte San Giacomo, Morigerati, Monteforte Irpino, Moio della Civitella, Lustra, Ispani, Giungano, Futani, Felitto, Controne, Cicerale, Ceraso, Centola, Celle di Bulgheria, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Caselle in Pittari, Casal Velino, Casaletto Spartano, Casalbuono, Cannalonga, Campora, Auletta, Aquara, Alfano, Altavilla Silentina. Qui, secondo la ricerca, l’investimento è stato pari a zero.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image