In Primo Piano

Agropoli: la cattura dei migranti? ‘Una brutta pagina da cancellare’

Quegli occhi ti guardano con una bontà infinita e tu non sei certo di sapere chi sia quel giovane che è li da sempre come se ti stesse aspettando.

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2016

Il comitato ‘Cilento Possibile’ contro il consigliere Malandrino: fomenta l’odio per accaparrarsi qualche consenso

AGROPOLI. La mattina presto, se non hai paura di alzare lo sguardo, si possono incontrare davanti alle chiese, ai supermercati, ai forni, gli occhi scuri di un mendicante. Proprio verso di loro nei giorni scorsi ad Agropoli sono stati compiuti una serie di controlli da parte dei carabinieri. Di buon mattino i militari della locale compagnia si sono presentanti davanti le attività commerciali ed hanno fatto salire su un furgone i mendicanti, trasportati poi in caserma. Il blitz dei militari è scattato anche in seguito ad una segnalazione fatta dal consigliere di minoranza Emilio Malandrino. Quest’ultimo aveva evidenziato come il fenomeno dei questuanti fosse ormai cresciuto a dismisura, di qui l’invito alle forze dell’ordine ad agire. Questo appello e il conseguente blitz, però, non è piaciuto al Comitato politico “Cilento Possibile“, vicino al partito che fa riferimento a livello nazionale a Pippo Civati.

InfoCilento - Canale 79

«I ragazzi erano sei – spiega il portavoce Pippo Vano – sono stati identificati, non erano irregolari e sono stati rilasciati. Avevano chiesto qualche spicciolo magari aiutando a spingere il carrello della spesa a qualche vecchietta, oppure si erano offerti di dare una spazzata nello spazio antistante le attività commerciali». «Ci dispiace – prosegue Vano facendo riferimento al consigliere Malandrino – il suo tentativo di fomentare odio per tentare di accaparrarsi qualche consenso è fallito. Fallito miseramente. È questo modo di fare politica, speculando su questo dramma, che è fallito da tempo».«Cambi registro se pensa di poter dare il suo contributo a questa nostra ospitale città. E si risparmi, per favore quella sua falsa retorica-ipocrita».
Il comitato “Cilento Possibile”, quindi, si schiera dalla parte dell’accoglienza e, conclude Vano, «ogni qualvolta incontreremo quegli occhi scuri, alzeremo lo sguardo, senza paura, e cercheremo un incontro. Per capire e per capirci. Noi pensiamo che questa sia la strada. Incontro e non scontro. A noi non danno fastidio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home