Cronaca

Processo Chernobyl , Codacons denuncia: assenti tre sindaci valdianesi su quattro

Quarantunomila metri quadrati di terreno agricolo furono posti sotto sequestro nel Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

30 Settembre 2016

Quarantunomila metri quadrati di terreno agricolo furono posti sotto sequestro nel Vallo di Diano.

Nell’audizione del 29 settembre 2016 avrebbero dovuto rendere proprie dichiarazioni, al cospetto della III Commissione Speciale (Commissione “terra dei fuochi, bonifiche, ecomafie”), tutti i Sindaci dei Comuni del Vallo di Diano menzionati negli atti del processo Chernobyl (San Rufo, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro, Teggiano) per discutere degli sversamenti abusivi nel Vallo di Diano.
Il Sindaco del Comune di Teggiano era presente per ribadire quanto già affermato in altre occasioni; ossia, che nessuno dei terreni menzionati dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere nell’ordinanza di sequestro, ricade in territorio di Teggiano. Secondo il primo cittadino, infatti, alcuni terreni, pur essendo compresi nel perimetro del territorio del Comune, costituiscono un’isola, la cui competenza territoriale spetta al Comune di San Rufo. Assenti, invece, i sindaci di San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio e San Rufo, che verranno riconvocati.

Chernobyl è il nome dell’inchiesta condotta dal Procura di Santa Maria Capua Vetere tra il gennaio del 2006 e il luglio del 2007; i 38 imputati, secondo l’accusa, avrebbero concorso tra loro allo smaltimento illecito di 980.000 tonnellate di rifiuti pericolosi e non pericolosi, procurando per sé un profitto illecito di 50 milioni di euro. Quarantunomila metri quadrati di terreno agricolo furono posti sotto sequestro nel Vallo di Diano.

Il processo iniziato presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, è stato poi trasferito a Salerno. L’avv. Marchetti, che segue il processo per il Codacons, ha evidenziato anche che, attualmente, dei terreni sequestrati nel 2007 non si sa nulla; ossia se vengono oggi coltivati, in quanto dissequestrati, oppure se gli stessi terreni siano ancora sotto sequestro. “In caso di permanenza del sequestro e di un utilizzo dei terreni si potrebbero prefigurare – ha dichiarato l’Avv. Marchetti – ulteriori reati. E’ molto importante adesso verificare, attraverso opportuni carotaggi, che cosa è stato sversato in questi terreni agricoli”. Secondo il legale del Codacons, infine, l’assenza dei tre Sindaci del Vallo di Diano, pur convocati dalla Commissione, è un fatto molto grave, in quanto a loro è demandato il controllo del territorio, anche per quanto attiene la salute dei cittadini residenti. Inoltre, è interesse dei Sindaci fare chiarezza sui rifiuti sversati nei terreni del Vallo di Diano.
Gli stessi Sindaci dei Comuni di San Rufo, San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio, verranno riconvocati d’urgenza a rendere la loro versione dei fatti al cospetto della Commissione speciale “terra dei fuochi, bonifiche, ecomafie”. “Noi speriamo che questa seconda volta saranno presenti”, dicono dal Codacons.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

Assolto dall’accusa di violazione del divieto di avvicinamento Bruno Humberto Damiani, ex indagato per l’omicidio Vassallo

Assolto Bruno Humberto Damiani dal Tribunale di Vallo della Lucania per violazione del divieto di avvicinamento all'ex

Campagna, furti nel cantiere dell’Alta Velocità: nel mirino rame, condizionatori e carburante

Secondo fonti vicine al cantiere, i furti si sono verificati in zone marginali e non hanno avuto alcun impatto sulla tabella di marcia delle opere

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Eboli: ruba al supermercato, arrestato 33enne

Tra la refurtiva vari prodotti alimentari per un valore di circa cento euro. Fermato dalla Polizia Municipale

Colpo di superalcolici a Sant’Arsenio: tre ladri fermati grazie a un blitz congiunto di Carabinieri e Polizia Stradale

Polizia e Carabinieri sono riusciti ad individuare gli autori del furto e a recuperare la refurtiva

Ernesto Rocco

15/05/2025

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Morte dopo intervento al Ruggi: Tac rivela corpo estraneo, indagati i medici

L'autopsia chiarirà le cause del decesso ed eventuali responsabilità dei medici

Furia al Pronto Soccorso di Battipaglia: 25enne arrestato per aggressione e danneggiamenti

25enne arrestato per danneggiamento, lesioni a guardie giurate e addetto alle pulizie dopo essersi denudato.

Torna alla home