Attualità

Un sistema di monitoraggio ed allerta per la Sp342

Vertice in Provincia: la strada (chiusa dal 2010) è pericolosa, impossibile riaprirla subito

Katiuscia Stio

28 Settembre 2016

Vertice in Provincia: la strada (chiusa dal 2010) è pericolosa, impossibile riaprirla subito

ROSCIGNO. SP 342 Roscigno-Corleto Monforte. «La strada è pericolosa, la frana è stata individuata, è lenta, silente ma attiva. Impossibile riaprirla alle condizioni attuali».
Nella mattina di martedì 27 settembre ore 12.30, su richiesta del sindaco di Roscigno, Pino Pamieri, si è tenuta la riunione presso la sede della Provincia di Salerno per discutere dell’apertura strada provinciale 342 (Roscigno/bivio di Corleto Monforte). Hanno partecipato il dirigente provinciale, ing. Domenico Ranesi, il direttore generale della BCC Monte Pruno, Michele Albanese, il sindaco di Corleto Monforte, Antonio Sicilia ed il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri.
Un incontro colloquiale, atto a trovare “possibili soluzioni di apertura immediata”, che si è concluso con la proposta, avanzata dal sindaco Palmieri, di realizzare un sistema di monitoraggio ed allerta, seguendo le linee guida dei tecnici di Palazzo Sant’Agostino, grazie all’intervento economico della Banca Monte Pruno, sotto la responsabilità del comune di Roscigno. Intanto è stato ultimato dalla Provincia il progetto definitivo che, una volta trovato il finanziamento, andrà ad eliminare la causa della frana, creare cioè pozzi drenanti da realizzare a monte della sp342 e quindi riaprire in via definitiva l ‘arteria chiusa dal dicembre 2010.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home