Attualità

Viabilità in Cilento: Cisl chiede alla Provincia di fare chiarezza

Il segretario della Cisl chiede chiarezza sui tempi per la riapertura della Cilentana

Redazione Infocilento

19 Settembre 2016

Il segretario della Cisl chiede chiarezza sui tempi per la riapertura della Cilentana

InfoCilento - Canale 79

Preoccupano le dichiarazioni dell’ing. Lombardi, esperto tecnico di grandi opere infrastrutturali, sui tempi di consegna della Cilentana chiusa dal marzo 2013 tra Agropoli e Prignano Cilento. Matteo Buono, segretario generale Cisl Salerno chiede al Presidente della Provincia Canfora di fare chiarezza. “Crediamo che sia il tempo di non dare più false illusioni e di dire esattamente come stanno le cose. Da troppo tempo sono ormai penalizzati i cittadini che sono obbligati a lunghi giri per bypassare il tratto di strada ceduto. “Ma il ragionamento si estende a tante altre strade provinciali che o sono chiuse o si trovano in condizioni pessime e che ogni giorno possono causare gravissimi danni ai cittadini. “Le strade chiuse o pericolose e movimenti franosi che hanno stravolto lo stato di tante arterie stradali in questi anni hanno isolato intere comunità. Per raggiungere i presidi ospedalieri le ambulanze sono costrette, talvolta, ad allungare il percorso per diversi chilometri, che si presentano in condizioni precarie. Anche quest’anno gli studenti sono obbligati ad affrontare viaggi infiniti per recarsi a scuola “ ha continuato Buono. Infine, una richiesta alla Provincia. “Non può certamente essere una scusante per la Provincia il fatto che continua a lamentare la mancanza di risorse. Se non si è nelle condizioni di svolgere fattivamente il proprio compito si dovrebbero trarre le dovute conclusioni. Invece si continua ad assistere ad un rimpallo di responsabilità che appartiene ad un modo vecchio di fare politica “ – ha continuato Buono – Abbiamo chiesto un incontro al presidente Canfora per sapere, con certezza, quanti di quei 40 milioni di euro, fondi relativi all’accelerazione della spesa, destinati alla riparazione delle strade, sono stati utilizzati o andati persi o, nel peggiore dei casi, non c’erano affatto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Torna alla home