• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via il ”Politicamp” di Possibile a Salerno

Venerdì 16 e Sabato 17 al Parco Pinocchio di Salerno due giorni di dibattiti e incontri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Settembre 2016
Condividi

Venerdì 16 e Sabato 17 al Parco Pinocchio di Salerno due giorni di dibattiti e incontri

Pippo Vano, portavoce di “Cilento Possibile” comunica che Pippo Civati approda a Salerno al Politicamp 2016 di Possibile. È tutto pronto a Salerno per il Politicamp di Possibile 2016 . Appuntamento per venerdì 16 e sabato 17 al Parco Pinocchio di Salerno. Oggetto della discussione: il referendum previsto ad ottobre sulla riforma costituzionale. La settima edizione del Politicamp quest’anno, per la prima volta “made in Sud”, dopo Reggio Emilia fa tappa nel capoluogo salernitano e prevedrà diversi spunti di riflessione sul tanto chiacchierato Referendum sulla riforma costituzionale. Si partirà il giorno 16, venerdì, alle ore 18.30 per la registrazione di tutti i partecipanti (ingresso libero e gratuito); poi, spazio alla gastronomia con la cena. Alle ore 21.00, invece, “La Costituzione spezzata”, un dialogo dibattito a cui prenderanno parte Giuseppe Civati e i docenti universitari Andrea Pertici e Maurizio Viroli. Ad introdurli, Maurizio De Giovanni, scrittore e giallista. Il giorno 17 i lavori inizieranno alle ore 10: si parlerà di “Idee per un progetto di governo”. Ancora, dopo la pausa pranzo, ricco pomeriggio di incontri. Alle 14.30, infatti, si discuterà di “Sovranità, democrazia e sostenibilità energetica”, mentre alle 16.00 circa sarà previsto l’intervento di Giulio Cavalli nel panel intitolato “La passione per le regole”. Importante il tema dell’accoglienza: alle ore 17,30 infatti il dibattito sulla tematica “Nessun Paese è un’isola”, e a seguire le “Buone pratiche di attivismo”. Infine, dopo la cena di autofinanziamento delle 19,30, alle 21 festa di fine Politicamp con l’intervento artistico di Scampia Trip, associazione di volontari che ha preso il via da un celebre libro-denuncia, e da allora porta avanti un bel progetto culturale e civile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.