• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riprende la kermesse ‘Un libro al mese’. Domani la presentazione de ‘Il Mediterraneo a Tavola’

Il volume, edito dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga è stato scritto da Mauro Ruggiero.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Settembre 2016
Condividi

Il volume, edito dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga è stato scritto da Mauro Ruggiero.

Dopo la pausa agostana riprende la kermesse culturale “Un Libro al Mese”. Si ricomincia domani, 9 settembre 2016 ore 18.00 nell’aula consiliare del Comune di Gioi, con la presentazione del volume “Il Mediterraneo a Tavola – Storia, virtù e segreti della Dieta Mediterranea” di Mauro Ruggiero. Il volume, edito dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga, consta di 112 pagine con 40 illustrazioni: “Seppur con notevoli varianti nazionali e regionali, l’alimentazione tradizionale mediterranea ha accomunato (e in minima parte accomuna ancora oggi) ampi strati delle popolazioni che si affacciavano sul bacino del Mar Mediterraneo e, tra questi, in modo particolare quelle dei paesi europei. Essa è frutto dell’incontro e dell’interazione tra tradizioni alimentari diverse, in primo luogo quella romana, germanica e araba, più tardi arricchite dall’arrivo di alcuni prodotti di provenienza americana. Basandosi principalmente sul consumo di cereali, legumi, prodotti della pesca, olio d’oliva, frutta e verdura fresche e quantità moderate di carne e latticini, tale modello nutrizionale esprimeva in origine una perfetta armonia tra le risorse alimentari disponibili e i bisogni nutritivi dell’uomo”, fa sapere l’autore.
A presentare il volume, alla presenza dell’autore, Andrea Salati, don Guglielmo Manna, Alfonso Andria, Vincenzo Pepe, Michele Santangelo e Antonio Pesca. Modera Antonietta Cavallo. “La serata culturale sarà arricchita dall’inaugurazione della Biblioteca Diffusa ‘Fondazione Vico’”, fa sapere il sindaco di Gioi Andrea Salati. Inoltre il pubblico sarà intrattenuto dagli intromessi di organetto di Giovanni Nastasi e potrà ammirare la collettiva d’arte a cura di: Mario Romano, Lina Di Lorenzo, Enzo Marotta, Giuseppe Manigrasso, Rosalba Ruggiero, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo e Yvonne Zellweger. La kermesse culturale “Un Libro al Mese” è organizzata dal Comune di Gioi in collaborazione con: Biblioteca “Enzo Infante” – Un Libro al Mese”, Istituto Comprensivo di Gioi, Parrocchia SS Eustachio e Nicola e Biblioteca Comunale Diffusa “Fondazione G. Vico”.

TAG:CilentoCilento Notiziegioigioi notizieun libro al meseun libro al mese gioi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia stradale

Polla, furgone con alimenti trasportati irregolarmente: scatta il sequestro e una denuncia

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni…

Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.