Attualità

Cilento: si va verso la costituzione di un Gal dedicato alla pesca

Il Gal Cilento Regeneratio è l'ente capofila in partenariato con Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento

Comunicato Stampa

5 Settembre 2016

Pesca sportiva

Il Gal Cilento Regeneratio è l’ente capofila in partenariato con Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento

Il GAL Cilento Regeneratio è ente capofila di un partenariato siglato con i Comuni costieri di Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento e una serie di associazioni per la costituzione di un GAL dedicato alla pesca: il FLAG “Cilento Mare BLU”. In data 2 settembre 2016, il Gal ha pubblicato sul proprio sito web un avviso pubblico per una manifestazione di interesse al fine di coinvolgere chi opera nel settore della pesca. Il provvedimento si pone l’obiettivo di dare la possibilità a tutti gli stakeholders territoriali di entrare a far parte del partenariato del flag: possono candidarsi gruppi di interesse rappresentanti la società civile (enti no profit) oppure socio-economici. La Regione Campania, con Decreto n.129 del 02/08/2016, ha approvato l’“Avviso pubblico per la selezione dei gruppi di azione locale nel settore della pesca (FLAG)”che avranno la funzione di implementare le politiche a favore delle zone di pesca e acquacoltura, valorizzare, creare occupazione, attrarre i giovani e promuovere l’innovazione in tutte le fasi della filiera dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, sostenere la diversificazione, all’interno o all’esterno della pesca commerciale, l’apprendimento permanente e la creazione di posti di lavoro nelle zone di pesca e acquacoltura, migliorare e sfruttare il patrimonio ambientale delle zone di pesca e acquacoltura, promuovere il benessere sociale e il patrimonio culturale nelle zone di pesca e acquacoltura e rafforzare il ruolo delle comunità di pescatori nello sviluppo locale e nella governance delle risorse di pesca locali e delle attività marittime. Al fine di non duplicare organismi sui territori ha previsto che i flag debbano utilizzare la struttura del Gruppo di azione locale, laddove presente. Le iniziative finanziabili dovranno assumere quali obiettivi specifici di riferimento: l’implementazione delle politiche a favore delle zone di pesca e acquacoltura e, in particolare, di quelle che stanno subendo un sensibile spopolamento; una maggiore qualità della progettazione locale; la partecipazione delle comunità locali ai processi di sviluppo, contribuendo a rafforzare il dialogo tra società civile e istituzioni locali; il coordinamento tra politiche, strumenti di governance e procedure per accedere ai finanziamenti comunitari. Il bando scade il 5 ottobre 2016. Il primo incontro di animazione è in programma domani, 6 settembre 2016, alle ore 18,30, a San Marco di Castellabate, presso la Sala comunale Don Felice Fierro. Saranno presenti: Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate; Antonio Carotenuto, referente regionale Autorità di gestione PO-FEAMP 2014-2020; Serena Angioli, assessore con delega ai Fondi europei Regione Campania; Franco Alfieri, consigliere del presidente della Regione Campania con delega all’Agricoltura, foreste, caccia e pesca.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Torna alla home