• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La poesia del cilentano Stefano Contente: pubblicata la terza raccolta “Come Pietre”

Poesie in lingua e dialetto. Domenica la presentazione

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 20 Agosto 2016
Condividi

Poesie in lingua e dialetto. Domenica la presentazione

Il giovane poeta cilentano Stefano Contente originario di Vatolla con la sua passione per la poesia è riuscito nella pubblicazione della sua terza raccolta di poesie in lingua e dialetto. “Come Pietre” questo il titolo del terzo lavoro di Stefano Contente pubblicato dalla Pubblisfera Edizioni dopo Scripta Manent e Orlamari, un nuovo sguardo dentro di sè e alla realtà circostante in una formula espressiva sempre toccante. Le poesie della raccolta racchiudono tre aspetti consueti della scrittura: l’espressione introspettiva, ci sono poesie che riguardano l’animo del poeta e ne riflettono i sentimenti suscitati dalla realtà prospettiva, esterna, quella espressa in altre poesie che interessano la visione circostante della terra in cui vive: il Cilento, e, riguardo ad esso, troviamo in altri versi l’aspetto retrospettivo , quello rivolto al passato dei questo territorio, un escursus tra passato e presente, tra attualità e tempi andati marcati dalla ricerca del poeta della parola dialettale, soprattutto quella ormai in disuso. Il simbolo della “pietra” assume nella raccolta molteplici significati: le pietre di un muro a secco nell’immaginario del poeta come uno spaccato sociale solidale e compatto, la pietra portatrice di memoria storica per la sua resistenza nel tempo, proprio come la parola tramandata, soprattutto quella dialettale. Le parole dialettali come le pietre di un muro a secco della nostra meravigliosa terra Cilento: resistenti e preziosi bagagli di memoria storica che percorrono la raccolta tra stagioni, profumi e colori tradotti in immagini poetiche. Il 21 Agosto alle 19.00 a Vatolla si terrà la presentazione della raccolta a cura del Comune di Perdifumo e la Fondazione G.B.Vico, un’occasione per leggere in versi la nostra terra in compagnia dell’autore Stefano Contente, l’ Avv.Rosaria Malandrino, il Sindaco Dott. Vincenzo Paolillo, il direttore della Fondazione Dott. Claudio Aprea, la Prof.ssa Maria Rosaria Verrone, il giornalista Roberto Fronzuti .

s
TAG:stefano contentevatolla
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Sapri, Gentile su elezioni regionali: “pieno supporto solo al presidente Fico”

La campagna elettorale per le prossime elezioni regionali è entrata ormai nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.