Attualità

La poesia del cilentano Stefano Contente: pubblicata la terza raccolta “Come Pietre”

Poesie in lingua e dialetto. Domenica la presentazione

Emma Mutalipassi

20 Agosto 2016

Poesie in lingua e dialetto. Domenica la presentazione

Il giovane poeta cilentano Stefano Contente originario di Vatolla con la sua passione per la poesia è riuscito nella pubblicazione della sua terza raccolta di poesie in lingua e dialetto. “Come Pietre” questo il titolo del terzo lavoro di Stefano Contente pubblicato dalla Pubblisfera Edizioni dopo Scripta Manent e Orlamari, un nuovo sguardo dentro di sè e alla realtà circostante in una formula espressiva sempre toccante. Le poesie della raccolta racchiudono tre aspetti consueti della scrittura: l’espressione introspettiva, ci sono poesie che riguardano l’animo del poeta e ne riflettono i sentimenti suscitati dalla realtà prospettiva, esterna, quella espressa in altre poesie che interessano la visione circostante della terra in cui vive: il Cilento, e, riguardo ad esso, troviamo in altri versi l’aspetto retrospettivo , quello rivolto al passato dei questo territorio, un escursus tra passato e presente, tra attualità e tempi andati marcati dalla ricerca del poeta della parola dialettale, soprattutto quella ormai in disuso. Il simbolo della “pietra” assume nella raccolta molteplici significati: le pietre di un muro a secco nell’immaginario del poeta come uno spaccato sociale solidale e compatto, la pietra portatrice di memoria storica per la sua resistenza nel tempo, proprio come la parola tramandata, soprattutto quella dialettale. Le parole dialettali come le pietre di un muro a secco della nostra meravigliosa terra Cilento: resistenti e preziosi bagagli di memoria storica che percorrono la raccolta tra stagioni, profumi e colori tradotti in immagini poetiche. Il 21 Agosto alle 19.00 a Vatolla si terrà la presentazione della raccolta a cura del Comune di Perdifumo e la Fondazione G.B.Vico, un’occasione per leggere in versi la nostra terra in compagnia dell’autore Stefano Contente, l’ Avv.Rosaria Malandrino, il Sindaco Dott. Vincenzo Paolillo, il direttore della Fondazione Dott. Claudio Aprea, la Prof.ssa Maria Rosaria Verrone, il giornalista Roberto Fronzuti .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home