Attualità

Libri in Rassegna, a Cuccaro Vetere “Il Giubileo, la Misericordia, Francesco” di Angelo Scelzo

L'appuntamento è in programma il prossimo 18 agosto in Piazza Umberto I

Comunicato Stampa

17 Agosto 2016

L’appuntamento è in programma il prossimo 18 agosto in Piazza Umberto I

Giovedì 18 agosto alle ore 20, presso Piazza Umberto I a Cuccaro Vetere, si terrà la presentazione del volume “Il Giubileo, la Misericordia, Francesco” scritto da Angelo Scelzo, già vicedirettore della Sala Stampa della Santa Sede, e pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana. L’evento – che rientra nel ciclo d’incontri “Libri in Rassegna” – sarà moderato dal presidente regionale dell’Unione Cattolica Stampa Italiana, Giuseppe Blasi, e vedrà la partecipazione del sindaco di Cuccaro Vetere, Aldo Luongo; del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, monsignor Ciro Miniero; del rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Aurelio Tommasetti; dell’onorevole Antonio Valiante e di padre Claudio Luciano.
Il libro parte dall’eredità del Concilio Vaticano II e offre un rapido excursus che approda fino alla Chiesa moderna. L’autore, attraverso alcune dichiarazioni di Papa Francesco, spiega e dà rilevanza alle sette opere di misericordia corporale. Uno dei capitoli più toccante è dedicato ai testimoni del Giubileo della Misericordia, santi che hanno offerto la loro esistenza alla Misericordia di Dio, quali: san Pio da Pietrelcina, san Leopoldo Mandić, santa Faustina Kowalska, san Giovanni Paolo II e la beata madre Teresa di Calcutta. La prima parte dell’opera si conclude con una ricostruzione storica che attraversa oltre sette secoli, spiegando significato, simbologia e origine del Giubileo e ripercorrendone le origini a partire dal 1300, anno del Giubileo indetto da Bonifacio VIII, il primo della storia, fino ad arrivare al Grande Giubileo del 2000. La seconda parte è interamente dedicata al Calendario delle Giornate e degli appuntamenti giubilari, ma va molto oltre, perché l’autore attinge alla ricchezza dei discorsi di Papa Francesco per fornire approfondimenti, spunti di riflessione e prospettive ai temi delle diverse giornate. Completano il volume i due documenti fondamentali dell’Anno Santo straordinario: la bolla di indizione Misericordiae vultus e la Lettera del Papa con la quale si concede l’indulgenza, insieme alla preghiera di Papa Francesco per il Giubileo.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home