Attualità

‘Blatte nel cibo dell’ospedale San Luca’: la denuncia di un turista

La denuncia di un paziente: blatte nell'insalata. Dalla mensa respingono le accuse

Redazione Infocilento

10 Agosto 2016

La denuncia di un paziente: blatte nell’insalata. Dalla mensa respingono le accuse

Blatte nel cibo dell’ospedale. E’ quanto denuncia un turista di Napoli in vacanza ad Ascea, ricoverato nel reparto di medicina generale. L’uomo, Giovanni Salvatelli, sabato scorso ha notato nel piatto una «blatta di grosse dimensioni». Indignato, ha fatto subito notare la cosa al personale infermieristico e agli addetti della cucina. «Questa storia va denunciata – dice il paziente – soprattutto per gli utenti cilentani. Io tra qualche giorno tornerò a casa. Ma mi sento in dovere di fare qualcosa per una struttura ospedaliera che mi ha accolto in maniera eccellente». «Trovare una blatta nel cibo – aggiunge – significa che nel luogo di lavoro non c’è igiene». Della vicenda è stato informato il direttore amministrativo del San Luca Antonio Feola. Nel verbale redatto annuncia che «si riserva di effettuare tutte le indagini presso la Dussmann preposta alla preparazione dei pasti ospedalieri». Dalle cucine si difendono: secondo qualche addetto nel piatto del paziente non era una blatta ma un grosso calabrone. La mensa negli ospedali dell’ex Asl Sa3 è gestita da una società esterna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home