Attualità

Incendio all’ex discarica di Cannito, preoccupazione dei Cittadini 5 Stelle

"Siamo stufi delle continue rassicurazioni del sindaco"

Redazione Infocilento

6 Agosto 2016

“Siamo stufi delle continue rassicurazioni del sindaco”

Mentre il sindaco Italo Voza continua a rassicurare tutti sulle condizioni dell’ex discarica di località Cannito, i Cittadini 5 Stelle si mostrano preoccupati dopo l’incendio dei giorni scorsi. “In queste ore – spiegano gli attivisti – ci siamo recati più volte sul posto per verificare l’entità del danno accaduto. Abbiamo constatato che, a distanza di 24 ore, vi erano ancora parecchi focolai presenti e la situazione non sembra ancora essere sotto controllo. La cosa che più ci ha lasciati perplessi è stata la presenza sul posto di un summit tra l’amministrazione, l’Arpac e altri soggetti muniti di maschere professionali antifumo”. “Se la situazione è tranquilla, come più volte è stato ribadito nei comunicati stampa del sindaco, allora ci chiediamo come mai la nostra presenza desse fastidio”, si chiedono dal Movimento.

“Siamo stufi delle continue rassicurazioni del sindaco”, aggiungono i Cittadini 5 Stelle che chiedono ora di “visionare i dati relativi alle analisi sui fumi di combustione”. “Quindi fino a quando non avremo dati certi e certificati ci sentiamo legittimati a considerare semplici chiacchiere le dichiarazioni del sindaco e del suo portavoce”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Torna alla home