• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casatellabate, domani riapre il giardino di Villa Matarazzo

Dopo anni di chiusura domani ci sarà il taglio del nastro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2016
Condividi
Villa Matarazzo

Dopo anni di chiusura domani ci sarà il taglio del nastro

Il comune di Castellabate è pronto a riconsegnare ai cittadini il Parco di Villa Matarazzo, polmone verde nel centro urbano di Santa Maria, un luogo che ritorna ad essere punto di ritrovo e socializzazione per bambini, anziani e famiglie. È previsto per Mercoledì 3 Agosto alle ore 19 il taglio del nastro dell’atteso spazio socio-ricreativo. La storica pineta è stata adibita a Parco giochi per bambini e vuole essere un luogo di svago, di incontro, di ricreazione e di riposo per i cittadini di tutte le fasce d’età. Il Parco rimarrà aperto con ingresso libero e sorvegliato da un guardiano tutti i giorni in orari prestabiliti: da Maggio a Settembre dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 21, da Ottobre ad Aprile dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18. Il Comune ha ottenuto la gestione del Parco grazie all’accordo siglato con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che ha affidato all’Amministrazione comunale la gestione e l’uso di una parte dell’area esterna di Villa Matarazzo, allo scopo di destinarla a Parco Urbano aperto al pubblico. Il Comune si è impegnato ad arredare, a gestire e a custodire l’ampio spazio verde, di circa 3000 mq, che è stato totalmente recintato ed attrezzato con un’area gioco per i bambini. Il Sindaco Costabile Spinelli dichiara: «Si tratta di un impegno assunto che oggi possiamo dire di aver mantenuto, grazie alla sempre fruttuosa collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento che ringrazio, nella persona del neo presidente Tommaso Pellegrino», e aggiunge: «Un grande ritorno per Santa Maria, il Parco della Villa Matarazzo, in continuità con la tradizione e come nel passato, continuerà ad essere un punto di ritrovo e di aggregazione, soprattutto per gli anziani e per i bambini e sarà aperto anche a manifestazioni culturali, ludiche e socio-ricreative grazie alla sua posizione centralissima e alla sua conformazione».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Villa Matarazzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ermice

Al via la gara d’appalto PNRR per il consolidamento del Sentiero dell’Ermice

Pubblicata la gara d'appalto per il consolidamento del costone roccioso del Sentiero…

Velia Immersive

Velia come non l’avete mai vista: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Esplora il Parco archeologico di Velia con Immersive Velia: il tour virtuale…

Libri

Agropoli: si arricchisce il patrimonio librario della Biblioteca grazie ad una donazione

Il Professore ha voluto donare alla comunità di Agropoli la propria biblioteca…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.