Attualità

Cilento, comune dichiara guerra agli incivili. Ecco le regole da rispettare

Al via l'operazione tolleranza zero: vietato girare per strada in costume, definite regole per la musica, i proprietari di cani, i bagnanti e la raccolta rifiuti.

Comunicato Stampa

1 Agosto 2016

Al via l’operazione tolleranza zero: vietato girare per strada in costume, definite regole per la musica, i proprietari di cani, i bagnanti e la raccolta rifiuti.

Al via una vera e propria operazione “tolleranza zero” per il rispetto delle buone pratiche del vivere civile. Un’azione congiunta e coordinata tra l’Amministrazione Comunale e la Polizia Municipale per arginare, con rigida osservanza delle regole, la diffusa mancanza di decoro, il disturbo della quiete pubblica e qualsivoglia comportamento difforme dalle ordinanze vigenti.
L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri, determinata a far rispettare le ordinanze che disciplinano e tutelano il turismo di Castellabate, intende rafforzare e intensificare i controlli attraverso l’azione della polizia locale e applicare, ove necessario, le sanzioni previste: “Scegliere Castellabate vuol dire scegliere un luogo di incanto ed è per tale ragione che salvaguardare le regole basilari del vivere civile è la “condicio sine qua non” per uno standard di accoglienza all’altezza del prestigio che il nostro territorio ha ormai raggiunto. Educare la coscienza civica è l’obiettivo fondamentatale della stagione turistica 2016 ed un severo controllo il suo strumento di attuazione.”

Eccovi il memorandum delle buone pratiche:
Ricordatevi che il costume da bagno si indossa in spiaggia, pertanto in strada e nelle attività commerciali è doveroso coprirsi. Il silenzio ha degli orari precisi dalle 24 alle 7 e dalle 13 alle 16, è necessario perciò abbassare il volume della voce e della musica. Fuori dalle finestre e sulle ringhiere dei terrazzi prospicienti la via pubblica è fatto divieto assoluto di stendere la biancheria (ord. sind. n. 36/2006); non è possibile circolare con la bicicletta nelle aree pedonali. Rispettate il calendario della raccolta differenziata e ricordatevi che viene garantito il servizio porta a porta pertanto è vietato lasciare lungo le vie pubbliche l’immondizia. (ord. sind. n. 15/2011); adottate guinzaglio e museruola per il vostro cane e non abbandonate escrementi in spazi pubblici, munitevi di kit per la pulizia (ord. sind. n. 30/2009); è assolutamente vietato imbrattare, danneggiare e deturpare gli edifici pubblici e privati, i monumenti e gli arredi urbani; è vietata l’istallazione di tende da campeggio, è vietata negli spazi non autorizzati la sosta di caravan nonché di autocaravan (ord. sind. n. 8/2016);
In spiaggia è vietato esercitare attività a scopo di lucro senza autorizzazione, transitare e sostare sulle aree demaniali, tirare ormeggiare ed ancorare barche da pesca ad eccezione delle zone a ciò destinate, accedere con animali sulla spiaggia, praticare qualsiasi tipo di attività che mini l’incolumità delle persone o crei disturbo, accendere fuochi o fornelli, abbandonare rifiuti, occupare con ombrelloni, sedie o altro la fascia a 5 metri dalla battigia, destinata solo al libero transito; è vietato abbandonare e mantenere ombrelloni e altro materiale sulla spiaggia, è vietato inoltre effettuare propaganda pubblicitaria e tenere ad alto volume radio e apparecchi sonori (ord. sind. n. 15/2012).
Si ricorda inoltre che con la LR 17 del 2001 si disciplinano le modalità di fitto per case e appartamenti per vacanze pertanto chi è sprovvisto della necessaria autorizzazione sarà sanzionato come previsto dalla legge. L’amministrazione comunale intende perciò continuare il progetto di Ospitalità Trasparente per sensibilizzare cittadini e turisti alla legalità e ostracizzare i fitti selvaggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home