• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sgarbi apre il Settembre Culturale. Ecco gli altri appuntamenti

La kermesse culturale di Agropoli è giunta alla nona edizione

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 28 Luglio 2016
Condividi
Castello di A

La kermesse culturale di Agropoli è giunta alla nona edizione

Il Settembre Culturale di Agropoli, manifestazione ormai giunta alla sua nona edizione, è in via di definizione anche per ciò che riguarda l’edizione 2016. Numerosi sono gli ospiti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’arte che parteciperanno alla kermesse nella suggestiva location del castello Angioino Aragonese di Agropoli. Durante il mese di appuntamenti si alterneranno inoltre giovani emergenti, autori locali e scrittori affermati.Tante le sorprese che dovrebbero essere in programma per la nona edizione della kermesse: il format dovrebbe restare quello originale che ha contribuito al successo della manifestazione, ma non mancheranno le novità. Si dovrebbe iniziare il 4 Settembre con il critico d’arte e personaggio televisivo Vittorio Sgarbi. Prevista anche la presenza di personaggi del mondo dello sport come l’ex golden boy del calcio italiano ed ex deputato Gianni Rivera, il giornalista Italo Cucci che da Germania 1974 a Sudafrica 2010 ha seguito dieci Mondiali di Calcio e numerose Olimpiadi, attualmente opinionista della RAI ed un altro ex calciatore, Franco Causio che nel corso della sua carriera ha vestito le maglie di Juventus e Inter, soprannominato il Barone. Dal mondo della cultura arriverà ad Agropoli anche la scrittrice Sveva Casati Modignani (pseudonimo di Bice Cairati) autrice di numerosi romanzi dal 1981. Prevista anche la presenza di Luca Ward, che dovrebbe leggere alcune opere di Alfonso Gatto nel quarantennale della sua scomparsa. Il calendario completo ed ufficiale della manifestazione dovrebbe essere reso noto nelle prossime settimane.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieultimoravittorio sgarbi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Martino

San Martino, il santo che unisce fede, tradizione e vino novello: festa anche in Cilento

Il culto di San Martino è presente in molte zone del Cilento.…

Municipio Capaccio Paestum

Consiglieri di Capaccio Paestum chiedono l’azzeramento della giunta e un “nuovo inizio”

Ecco le richieste dei consiglieri comunali di maggioranza

Moio della Civitella ed Acireale unite nel nome di Santa Veneranda

Ieri una delegazione del Comune cilentano era presente nella cittadina siciliana per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.