Attualità

Padula, ufficializzato il cartellone degli eventi estivi

Previsto un cartellone di eventi che va da Luglio fino a Settembre

Bruno Marinelli

25 Luglio 2016

Previsto un cartellone di eventi che va da Luglio fino a Settembre

InfoCilento - Canale 79

Ufficializzato il programma degli eventi estivi a Padula. Spettacolo, musica, arte, cultura, religione, enogastronomia e sport sono gli ingredienti del cartellone allestito dal Comune. Ecco il programma completo.

Dal 25 al 29 luglio Torneo di Dodgeball ore 19 piazza Umberto I

29 luglio Venerdì al Battistero, ore 19 centro servizi San Giovanni in Fonte

31 luglio Scorci di Padula: concorso di pittura estemporanea

31 luglio- 1 Agosto: festeggiamenti in onore di Sant’Alfonso

3-4 Agosto: notti di mezza estate dalle ore 20 in piazza Sant’Alfonso

5 Agosto: Padula Mob Festival, musica oltre le barriere dalle ore 18 in piazza Umberto I

6-7 Agosto: La Festa continua, dalle ore 21 in Largo primo luglio

6 Agosto: 130 anni di circolo, festa per l’anniversario del circolo Carlo Alberto, dalle ore 20 presso la sede sociale

7 Agosto: Padula 1861- 1877, una storia del brigantaggio meridionale, ore 19:30 casa Padula

7 Agosto: raduno auto d’epoca, ore 10 piazza Umberto I

7 Agosto – 4 Settembre: Domenica al Museo (Certosa aperta ogni domenica con ingresso gratuito)

7-14-21-28 Agosto: Bambini in Piazza (gonfiabili e giochi per bambini in Piazza Umberto I)

8-13 Agosto: torneo di briscola a coppie, sede circolo Carlo Alberto

8-10 Agosto: Padula in festa per Carlo V (8 Agosto ore 20 centro storico; 9-10 Agosto ore 19 in viale Padre Semeria)

11- 14 Agosto: convegno internazionale di scrittori italo-canadesi presso il centro storico

11-13 Agosto: sagra della bistecca ore 20 località costa

13 Agosto: giochi di quartiere, ore 9 rione San Giovanni

15 Agosto: Arteteca da Made in SUd, ore 20 piazza Annunziata

16 Agosto: fiera del Tumusso, dalle ore 8 in viale Certosa

17-19 Agosto: festa della patata di montagna, dalle ore 20 nel borgo Sant’Eligio

18 Agosto: presentazione del libro ”Ereva reviento” dalle 19 presso la sede del circolo Carlo Alberto

20-22 Agosto: Sapori Padulesi, dalle ore 20 in piazza San Clemente

21 Agosto: torneo semilampo di scacchi, ore 9 piazza Umberto I

4 Settembre: concerto in piazza, dalle ore 20 in piazza Umberto I

10 Settembre: premio Joe Petrosino, dalle ore 19 Certosa di Padula

24-25 Settembre: Giornate Europee del Patrimonio

24 Settembre: Simposio di Arte Scultorea

25 Settembre: Seminario sugli Scavi in Certosa e commemorazione Italo Gallo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home