• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Con VeliaTeatro Porta Rosa viaggia sull’alta velocità di Trenitalia

Il monumento simbolo del Parco Archeologico di Elea-Velia arriva sul magazine di bordo La Freccia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Luglio 2016
Condividi

Il monumento simbolo del Parco Archeologico di Elea-Velia arriva sul magazine di bordo La Freccia

Porta Rosa, splendido e prezioso esempio di arco di età ellenistica ad Elea-Velia, sbarca sulle Frecce di Trenitalia. E lo fa attraverso la pubblicazione sul magazine La Freccia dell’immagine del monumento abbinato al logo della XIX edizione di VeliaTeatro, la rassegna di teatro antico in programma dal 6 al 22 agosto nel sito Patrimonio Unesco.

La Freccia è la rivista, in italiano e inglese, diffusa in 500 mila copie mensili su tutti i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, ETR 1000 di Trenitalia, con circa 8 milioni di contatti raggiunti al mese tramite il magazine.

L’iniziativa rivolta alla promozione turistica del sito di Elea-Velia, ad Ascea e dell’intero territorio del Cilento, oltre che alla conoscenza del festival teatrale che qui si svolge, è stata promossa dall’organizzazione di VeliaTeatro, con lo scopo di esibire la ricchezza del patrimonio culturale rappresentato dal Parco Archeologico di Elea-Velia, alla vasta e variegata platea dei fruitori dei mezzi a lunga percorrenza e alta velocità di Trenitalia.

Porta Rosa è la costruzione ad arco a tutto sesto databile al III secolo a.C. scoperta dal grande archeologo Mario Napoli nel 1964 e da allora principale attrazione degli scavi dell’antica colonia greca fondata intorno al 540 a.C. e in cui vissero nel V secolo a.C. i celebri filosofi Parmenide e Zenone. La suggestiva immagine del monumento, in uno scatto del fotografo Michele Calocero e con la grafica di Operadesign, appare su un’intera pagina del magazine La Freccia di Agosto 2016, in distribuzione in questi giorni e disponibile anche online sul relativo sito web http://www.fsitaliane.it/fsi/Media-ed-Eventi/Edizioni-La-Freccia/La-Freccia

A corredo dell’immagine, il potere evocativo di un verso di Parmenide:

“Là si trova la porta che divide i sentieri della Notte e del Giorno”,

che pur elaborato circa due secoli prima dal filosofo eleate, appare quanto mai aderente all’incanto, alla connotazione e alle suggestioni dell’eccezionale Porta Rosa.

La XIX edizione di VeliaTeatro si svolge dal 6 al 22 agosto: in programma (otto gli appuntamenti della rassegna), grandi classici della tragedia e della commedia antiche (con opere di Euripide, Sofocle, Plauto, Aristofane) e teatro di ispirazione filosofica (da Platone), con interventi di autorevoli studiosi e autori su tematiche legate alle rappresentazioni delle serate.

La manifestazione, organizzata dalla Associazione Culturale Compagnia Michele Murino Cilento Arte, si svolge con il sostegno di: Soprintendenza Archeologia della Campania, Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comune di Ascea, Ente Provinciale al Turismo di Salerno, Pro Loco di Ascea; con il patrocinio di: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Campania, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Università degli Studi di Salerno, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Laboratorio Dionysos dell’Università di Trento, Liceo Classico “Giovanni Berchet” di Milano, Comune di Rovereto, Biblioteca Civica “Girolamo Tartarotti” di Rovereto, Istituto di Istruzione Superiore “Parmenide” di Vallo della Lucania

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Area Archeologica Elea-Veliafreccia rossaPorta Rosaultimoravelia teatro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.