Attualità

Nel Cilento un torneo di beach volley… in montagna

Prende il via domani la prima edizione del Cilento Summer Beach.

Antonella Agresti

19 Luglio 2016

Prende il via domani la prima edizione del Cilento Summer Beach.

Se la montagna non va… al mare, il mare va in montagna. È il caso di dirlo nella frazione San Mango di Sessa Cilento dove i ragazzi del paese hanno organizzato un torneo di beach volley, beach soccer e beach tennis sulla spiaggia artificiale che hanno provveduto a ricreare in piazza Gerardo Vitale. L’idea era quella di ravvivare il paese nel periodo estivo, sfruttando il bellissimo anfiteatro troppo spesso rimasto inutilizzato, dando vita ad un evento che coniugasse sport, musica, cultura ed enogastronomia e che servisse a promuovere il territorio. È nata così l’associazione “San Magno 2016”, costituita dai giovani del posto e presieduta da Giuseppe Campaiola, allo scopo di coordinare l’organizzazione dell’evento.
Il prossimo mercoledì 20 luglio si terrà dunque la serata inaugurale della prima edizione del Cilento Summer Beach con la presentazione delle squadre iscritte al torneo, il match d’apertura e, a seguire, uno spettacolo musicale. La serata, presentata da Arturo Calabrese, sarà anche occasione per una degustazione enogastronomica. Per iscriversi al torneo le squadre avranno tempo fino alle ore 20 del 18 luglio e le gare saranno disputate dal 20 luglio al 25 agosto. In palio per i vincitori cene premio da consumare nei ristoranti del posto: un modo per sponsorizzare attività di ristorazione di ottima qualità, ma meno conosciute rispetto a quelle delle zone costiere.
Il Cilento Summer Beach prevederà, inoltre, momenti ricreativi dedicati ai bambini e agli anziani, serate di musica e spettacolo e di gastronomia a tema. “Abbiamo ricevuto sostegno sia dall’amministrazione comunale, sia dagli esercizi commerciali che avranno la possibilità di allestire stand con i propri prodotti nel corso delle serate” ha dichiarato il presidente dell’associazione, Campaiola, che continua “ci siamo preoccupati, inoltre, di non accavallare il calendario del Cilento Summer Beach con quello delle numerose sagre che si tengono nel nostro territorio che, anzi, provvederemo a sponsorizzare. Il nostro vuole essere davvero un evento per tutti; in particolare, un momento di aggregazione per i giovani che troppo spesso soffrono la noia davanti a un bar e un’occasione di visibilità per i nostri paesi ingiustamente tagliati fuori dal circolo virtuoso del turismo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home