Attualità

Dal comune di Santa Marina un riconoscimento a Demetrio D’Agostino

Fortunato: "Demetrio D'Agostino è un amico fraterno; in Svizzera da molti anni, ma sempre legato al territorio"

Comunicato Stampa

12 Luglio 2016

Fortunato: “Demetrio D’Agostino è un amico fraterno; in Svizzera da molti anni, ma sempre legato al territorio”

Giovanni Fortunato, sindaco del Comune di Santa Marina ha consegnato sabato 9 luglio la delega rapporti con i concittadini residenti all’estero a Demetrio D’Agostino, nato a Santa Marina, il 13-02-1966, sposato, due figli, emigrato in Svizzera da 35 anni, ma fortemente legato alla sua terra natia, alle tradizioni e alle persone. Presenti alla cerimonia di consegna: la moglie Cristina ed il figlio quattordicenne Flavio, il primo cittadino che ha consegnato il riconoscimento, amministratori e amici. Forte emozione ha espresso il nuovo delegato.

InfoCilento - Canale 79

Per il sindaco l’incarico è una scelta meditata e opportuna perché la comunità emigrata all’estero, dal 2007 a oggi, ha sempre creduto nel progetto di riscatto del territorio, espresso dall’amministrazione Fortunato. La sua proposta, per il prossimo anno, è che circa venti studenti, figli degli emigranti, possano usufruire durante l’estate di un soggiorno gratuito, di circa dieci giorni, a carico del Comune per ristabilire il contatto con la terra dei loro padri.

“Demetrio D’Agostino è un amico fraterno”, afferma Fortunato, “in Svizzera da molti anni, ma sempre legato al territorio con veri valori e un grande cuore come ogni italiano. Lui saprà sicuramente mantenere vivo il rapporto fra noi e la comunità estera, rappresenterà tutti gli emigranti e realizzerà le condizioni per creare sinergia e delle progettualità condivise per favorire il ritorno di chi è lontano dalla sua terra d’origine. Con orgoglio e passione abbiamo affidato questo riconoscimento per dimostrare che siamo vicini a chi è stato meno fortunato ed ha lasciato la propria terra ed i propri cari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home