In Primo Piano

Aumentano le indennità di carica, diminuiscono i fondi per i servizi: è polemica

Nel bilancio previsionale di Vibonati aumentano le indennità di carica e diminuiscono i fondi per alcuni servizi, scoppia la polemica.

Redazione Infocilento

10 Luglio 2016

Nel bilancio previsionale di Vibonati aumentano le indennità di carica e diminuiscono i fondi per alcuni servizi, scoppia la polemica.


VIBONATI. Polemiche a margine del consiglio comunale per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2016. Il gruppo consiliare “Vivi il tuo paese”, infatti, aveva proposto alcune modifiche allo schema di bilancio con l’obiettivo di incrementare le risorse destinate alle politiche sociali, alla refezione scolastica e chiedendo che venisse creato un nuovo capitolo destinato alle attività commerciali del comune. Nel dettaglio l’emendamento presentato dai consiglieri comunali Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo puntava a lasciare invariata l’indennità di carica degli amministratori comunali (passata da circa 21mila euro a 35mila); che aumentassero i finanziamenti per la refezione scolastica (dai circa 15mila previsti ai 17mila già stanziati nel 2015) e per il piano di zona (diminuiti di quasi seimila euro rispetto al passato). Infine la minoranza di “Vivi il tuo paese” aveva proposto la creazione un altro capitolo di bilancio per incentivare le nuove attività commerciali e quelle già esistenti.

InfoCilento - Canale 79

L’emendamento, però, è stato respinto con 9 voti contrari e sul caso non sono aumentate le polemiche.

“In questo momento storico – hanno evidenziato i consiglieri Borrelli, Capano e Di Giacomo – viene chiesto alla politica di ridurre i costi ad essa riconducibili ed in particolare i costi dei compensi e delle indennità di carica agli amministratori. Pertanto, per far fronte alle diverse e numerose esigenze della collettività, era indispensabile lasciare inalterate le indennità di carica percepite dagli amministratori negli ultimi 10 anni”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Torna alla home