Eventi

A Vallo della Lucania uno spettacolo di VideoMapping in 3D

Lunedì 25 luglio alle ore 21:30 ogni balcone, finestra, colonna o portone diventano la base su cui disegnare una nuova estetica con effetti di grafica e colonna sonora di sottofondo

Comunicato Stampa

6 Luglio 2016

Lunedì 25 luglio alle ore 21:30  ogni balcone, finestra, colonna o portone diventano la base su cui disegnare una nuova estetica con effetti di grafica e colonna sonora di sottofondo

Lunedì 25 luglio alle ore 21:30 siamo in Piazza Vittorio Emanuele con un appuntamento unico: lo spettacolo di Videomapping 3D;

Si tratta di una moderna e sofisticata tecnica di videoproiezione che, avvalendosi di potenti videoproiettori cinematografici, trasforma qualunque superficie, sia essa di un oggetto o di un edificio, in uno schermo sul quale vengono proiettati contenuti video creati partendo dalle caratteristiche degli elementi architettonici. Il mapping 3D prevede lo studio di ogni balcone, finestra, colonna o portone che diventano la base su cui disegnare una nuova estetica con effetti di grafica e colonna sonora di sottofondo per rendere unico ogni spettacolo;

Lo spettacolo verrà proiettato a partire dalle ore 21:30 e varrà ripetuto più volte durante la serata;

Lo spettacolo di videomapping è offerto dal Rotaract Vallo della Lucania – Cilento, Rotary Vallo della Lucania – Cilento, Comitato Festa San Pantaleone e Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e Lucania Sud;

Il Rotary International organizza attività di raccolta fondi con lo scopo di soddisfare le esigenze della comunità locale e internazionale attraverso l’organizzazione di attività culturali e di volontariato. Il Rotaract Vallo della Lucania – Cilento è promosso dal Rotary Club Vallo della Lucania – Cilento ed è composto da giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni. E’ stato costituito il 28 Giugno 2014 e fino ad oggi ha realizzato diverse iniziative a sostegno dell’AIRC (associazione italiana ricerca sul cancro), IRCCS (istituti di ricovero e cura a carattere scientifico) e ha contribuito alprogetto End Polio Now del Rotary International per debellare la poliomielite nei paesi dove ha ancora un carattere endemico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Torna alla home