Attualità

Cilento: antico Palazzo baronale diventa polo formativo

Arturo Calabrese

1 Luglio 2016

Palazzo Baronale De Conciliis

Il Palazzo baronale De Conciliis ospiterà convegni, dibattiti, lezioni e laboratori d’eccellenza. Questa sera il taglio del nastro

TORCHIARA. Verrà inaugurato quest’oggi venerdì 1 luglio il Palazzo baronale De Conciliis. Risalente al XVI secolo, l’antico palazzo venne donato 36 anni orsono dal barone Nicola De Conciliis al comune, affinché l’Ente lo ristrutturasse e lo rendesse fruibile a tutti, trasformandolo in un centro culturale, di incontri e in un museo. La promessa è stata mantenuta e negli anni, tra quelle milleseicentesche stanze, vi si sono svolti dibattiti, conferenze, lezioni, mostre, e quant’altro il barone, erede della nobile famiglia, aveva in programma nel lontano 1980. Il Palazzo De Conciliis appare oggi totalmente rinnovato: le austere stanze hanno recuperato lo splendore di un tempo, i pavimenti, calpestati da insigni nobili e potenti dell’epoca, sono stati restituiti agli antichi fasti. Ultimo intervento da parte del comune di Torchiara è stato effettuato al tetto che, rimesso a nuovo e impermeabilizzato a regola d’arte, permette al Palazzo di essere nuovamente vissuto e utilizzato da tutti. Con la nuova inaugurazione, i corridoi e le grandi stanze del secolo scorso aprono le proprie porte ad un nuovo tipo di progettualità. Nelle idee dell’amministrazione comunale guidata da Massimo Farro, infatti, c’è la creazione di un centro studi dove convogliare istituti scolastici del territorio, dalle scuole primarie all’Università, ed aziende al fine di creare un filo conduttore dai banchi al lavoro. «Ci occuperemo delle eccellenze che offre il nostro territorio – spiega Luca Cerretani, vicesindaco del centro cilentano – basate in particolare sull’agricoltura. Ci sono tutti i presupposti per creare un polo e un laboratorio d’eccellenza regionale in ambito formativo in grado di dare lustro alla nostra comunità. Si creerà – conclude – un minimo comun denominatore tra scuola, esperienza, università e futuro: lavoro per i nostri giovani». Il taglio del nastro è previsto per le 18:30 di questa sera e vi prenderanno parte numerosi amministratori regionali. Ad aprire l’incontro il sindaco e il presidente del Parco Nazionale del Cilento Tommaso Pellegrino che porteranno i saluti istituzionali. Interverranno Vincenzo Pepe, Erasmo Mortaruolo vice-presidente Commissione Agricoltura, Francesco Picarone presidente Commissione Bilancio Regione Campania, Francesco Alfieri consigliere delegato per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca. Concluderà Chiara Marciani, Assessore alla Formazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home