• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento un progetto di servizio civile dedicato alla Dieta Mediterranea

La Fondazione Alario impiega 6 giovani sui temi della Dieta Mediterranea

A cura di Vince Esposito
Pubblicato il 27 Giugno 2016
Condividi

La Fondazione Alario impiega 6 giovani sui temi della Dieta Mediterranea

Bando per la selezione di 6 volontari nel progetto di Servizio Civile Nazionale alla Fondazione Alario di Ascea.
Il progetto – denominato “La Dieta Mediterranea on table and tablet” e approvato dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale n° 369 del 18 maggio 2016 – si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, in possesso dei requisiti previsti dal bando.
Le domande possono essere presentate entro le ore 14:00 del 30 giugno 2016, secondo le seguenti modalità: con raccomandata A/R all’indirizzo Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus, viale Parmenide – loc. Marina – 84046 Ascea (SA); con Posta Elettronica Certificata (PEC), di cui è titolare l’interessato, all’indirizzo fondazionealario@pec.it; a mano presso la sede dell’Ente.
La durata del servizio civile è di dodici mesi e ai volontari spetta un assegno mensile di € 433,80.
Il progetto intende favorire il recupero, la conservazione, la valorizzazione del patrimonio immateriale di tradizioni gastronomiche e culturali legate al contesto della Dieta Mediterranea, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Le operazioni di recupero di questo patrimonio saranno attuate mediante una ricerca-azione sul territorio, attraverso interviste, visite a comunità rurali, riprese filmate e fotografiche, consultazioni di archivio, fino alla digitalizzazione del materiale acquisito e alla sua trasposizione in un archivio interattivo.
“Sul bando 2016 del Servizio Civile Nazionale c’è anche il progetto della Fondazione Alario, che impiegherà 6 volontari nel settore del Patrimonio Artistico e Culturale – Valorizzazione storie e culture locali”: spiega Maria Rosaria Nese, direttore ai servizi formativi della Fondazione. E continua: “Ancora una volta la Regione Campania premia la qualità progettuale del nostro ente in un ambito di grande interesse per il territorio”.
INFO e DOCUMENTAZIONE:
www.fondazionealario.it/blog/portfolio/progetto-2016-bando-di-selezione

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziedieta mediterraneafondazione alario
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Eboli: via libera a 12 borse di studio biennali per giovani laureati

Neo laureati verranno impiegati in attività di tirocinio in varie settori dell'Ente…

Donazioni sangue

Emergenza sangue: a Vallo della Lucania mobilitazione per la donazione di sangue

L'Associazione Donatori Volontari Di Sangue Del Cilento ODV lancia un nuovo appello…

Premio Salerno

Salerno, il nuovo Piano per le aree industriali si aggiudica il Premio Urbanistica 2025

Il riconoscimento è stato consegnato durante Urbanpromo, la rassegna nazionale dell’urbanistica promossa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.