• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

E’ tempo di Aglianicone: se ne parla a Torchiara

Convegno a Torchiara con produttori, imprenditori, sommelier, consorzi e università

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 18 Giugno 2016
Condividi

Convegno a Torchiara con produttori, imprenditori, sommelier, consorzi e università

TORCHIARA. È tempo di Aglianicone. È tempo di degustazione. Questo il tema del convegno che si terrà alle h 18 di sabato 18 presso il Palazzo Baronale di Torchiara. Produttori, imprenditori, sommelier, consorzi ed Università presenteranno l”ambizioso progetto che parte qualche anno fa: puntare sui vitigni autoctoni.
Negli anni 90 , mentre tutte le regioni vitivinicole del mondo concentravano la propria attenzione sui vitigni “internazionali”, la Campania ha operato una scelta diversa. Ha scoraggiato, e in alcuni casi vietato, l’impianto di vigne con vitigni internazionali ed ha puntato sui vitigni autoctoni. Il primo obiettivo da raggiungere era legato alle ricerca di un vitigno antico che avesse caratteristiche di vinificazione interessanti. Lo studio ha portato alla scoperta dell’Aglianicone, uva molto simile all’aglianico di cui pare sia essere progenitore.

Nel pomeriggio di sabato, alcune aziende vitivinicole del Cilento, coinvolte nel progetto, faranno degustare il proprio Aglianicone. Il Cilento , infatti, è un territorio molto complesso con tipologie orografiche, climatiche, pedologiche molto diverse. Alburni, Val Calore, Cilento sono le aziende di cui si degusteranno le produzioni di Aglianicone.
Tra i relatori il professore Giuseppe Celano, Universitá della Basilicata; Luigi Scorziello presidente consorzio Vite Salernum Vites
Con le conclusioni di Franco Alfieri consigliere Agricoltura e Pesca dalla Regione Campania
Tra le aziende produttrici : Tenuta Macellaro; Donnabella; De Conciliis.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:torchiara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Campagna olivicola 2025 – 2026, che olio sarà? Parola a Bellelli e Tropiano di Coldiretti

Come sarà la produzione olivicola 2025/2026? Ai microfoni di InfoCilento, il presidente…

Agropoli, piogge e disagi in località Moio: tre anni fa l’alluvione che mise in ginocchio la frazione

Era il 19 novembre del 2022 quando la frazione Moio subì notevoli…

Ribeiro Junior

U.S. Agropoli, domani la Coppa Campania: «A Roccapiemonte per vincere»

Domenica il ritorno degli ottavi di finale di Coppa Campania. I delfini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.