Attualità

Nel Cilento inaugura Muvi – il Museo Privato di Villa Improta

Inaugura il museo Muvi con il richiamo ad "Infiniti Mondi" di Giordano Bruno

Comunicato Stampa

18 Giugno 2016

Inaugura il museo Muvi con il richiamo ad “Infiniti Mondi” di Giordano Bruno

Con il Patrocinio della Regione Campania, dell’Ente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e del Comune di San Giovanni a Piro, alla presenza del Sindaco Ferdinando Palazzo e del Vicesindaco Pasquale Sorrentino, con la Presentazione Critica della giornalista Marisa Russo, si aprirà il museo privato MUVI, con opere di Carlo Improta.

InfoCilento - Canale 79

L ‘Artista invita nella sua casa, nel luogo intimo che emana gli echi della sua semplice vita con i suoi familiari, lì nel luogo che lo ha visto spesso operare in quella sintesi che egli esalta di etica della contemplazione con l’etica dell’azione, della manualità.
E’ l’Arte non relegata in spazi appositi, ma inserita nel quotidiano, espressione essenziale della vita e per la vita di tutti, energia che sorregge nel cammino esistenziale e ne “svela” profondi contenuti.
Il titolo “infiniti mondi”richiama al filosofo Giordano Bruno, con una intuizione appartenente all’enigmatico Carlo Improta, in un momento che ancor più gli appassionati di Bruno ne sentono attuale e necessario il suo pensiero, il suo amore irresistibile per la Natura, attualmente in grave pericolo.
Nel Cilento, a San Giovanni a Piro (Salerno), nella frazione Bosco, nell’habitat inserito nel Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, in questo luogo naturale protetto, questo richiamo trova la sua giusta collocazione.
Nella terra che diede i natali a Parmenide, nel Cilento, si celebra Giordano Bruno che a lui si rifece sostenendo che il tutto è una sostanza unica e immobile, è uno!!
Del Salernitano, di Sarno, fu il suo primo Maestro di lettere e filosofia, l’Aristotelico Giovan Vincenzo de Colle.
Qui dove si può respirare il rispetto e l’amore alla natura nella quale Dio si manifesta nella sua Potenza e nella infinita molteplicità, tutto si fonde per recepire concetti ed emozioni.
Da sempre, pur in un variare di stili apparentemente diversi, Carlo ha espresso, “ebbro di vita”, come Spinoza definisce Bruno, il suo ”eroico furore” in segni intersecantesi in spazi mai vuoti, ma pregni di energie che voleva captare nella loro complessità. Si è concentrato poi sui volti, nei quali poco o inesistente è l’importanza della forma, l ‘importanza dei lineamenti, cercando invece di “vedere” oltre, anche oltre lo sguardo, oltre le apparenze, per tracciare con chiari oscuri o a volte con colori, le profonde autentiche energie che ne derteminano la personalità.
In tutti i volti realizzati da Improta, in ogni umano, esiste il tutto, l’essere misterioso e sacrale, ma tanti sono i “modi di essere”…..sono proiezioni degli ”Infiniti mondi”….!
Arte, Filosofia, Scienza si intersecano richiamati da queste opere sul mistero dell’Umano e dell’Universo tutto, tra collegamenti misteriosi e sentiti, tra quei “vincula” come li chiama Bruno, ovvero tra i singoli nessi fra le cose, in quella “magia” che gli fu attribuita.
In questa ricerca l’intuito, l’irrazionale e l’intelligenza del cuore sono essenziali, qualità che non sono mai andate d’accordo con la pura Ragione. Nell’arte, ed in particolare nell’Arte di Improta, queste primarie qualità esplodono in una simile ricerca esoterica, ovvero di energie interiori.
C’è nel Muvi lo stesso invito del Maestro Bruno ad essere più umili, ad individuare la presenza dell’Harmonia divina in ogni cosa, senza farsi sviare dalle molteplici apparenze.
L’Augurio è che qui, tra gli ulivi, alberi cari a Bruno, tra Natura ed Arte sia possibile creare un fulcro vivace, una palestra di Cultura e Manualità, dove le emozioni, le intuizioni diventino opere artistiche e le realizzazioni artistiche fomentino l’immaginazione, l’intuito, per momenti intensi di quella esaltata HARMONIA, che ci rende specchio del tutto umilmente e magicamente recepito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home