Nelle ultime 24 ore aria molto calda di estrazione africana ha investito tutta la nostra regione e su molte località ha determinato condizioni meteo-climatiche eccezionali. Ma cosa accadrà nei prossimi giorni?. A rispondere gli esperti di MeteoCilento.it
“La saccatura ad ovest dell’Italia taslerà molto lievemente verso nord-ovest consentendo l’inserimento da ovest di un’ansa anticiclonica di matrice oceanica (Anticiclone delle Azzorre). Questo favorirà la rotazione delle correnti da ovest-nord-ovest che trasporteranno un po’ di aria fresca fin sulla nostra regione, smorzando la calura e ripulendo il cielo”, spiega Giuseppe Stabile. “Pertanto sia venerdì che sabato avremo condizioni di cielo poco nuvoloso con qualche nube innocua di passaggio; le temperature perderanno alcuni gradi ma in un contesto ancora caldo con valori massimi intorno ai 30-32°C. Venti deboli mediamente occidentali e mare poco mosso”.
Domenica invece le cose potrebbero cambiare: “la depressione si porterà nuovamente più a sud – spiega Stabile – evolvendo in goccia fredda in quota con minimo ad est della Sardegna. Le correnti sulla nostra regione si disporranno da libeccio a curvatura ciclonica e le condizioni meteo tenderanno a peggiorare. Il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso con associate precipitazioni a prevalente carattere di rovescio anche temporalesco. Temperature in decisa diminuzione con valori che si porteranno in linea con le medie del periodo o, addirittura, qualche grado al di sotto a fine giornata. Venti in rinforzo e mare mosso”.
Questa instabilità potrebbe proseguire anche nella prossima settimana: “temperature gradevoli di giorno e fresche nelle ore notturne”.