• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VeliaTeatro, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo concede il Patrocinio

In occasione della XIX edizione, il festival di teatro antico nel Parco Archeologico di Elea-Velia godrà dell’importante riconoscimento istituzionale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Giugno 2016
Condividi

In occasione della XIX edizione, il festival di teatro antico nel Parco Archeologico di Elea-Velia godrà dell’importante riconoscimento istituzionale

A poche settimane dall’avvio della XIX edizione, VeliaTeatro riceve il riconoscimento più atteso: il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. La rassegna di teatro antico nel Parco Archeologico di Elea-Velia, ad Ascea, che tornerà come di consueto il prossimo agosto, viene insignita dell’ambito attestato di stima istituzionale. Un traguardo importante per il festival dedicato all’espressione tragica e comica antica che dal 1998 si svolge all’interno del sito Patrimonio dell’Umanità Unesco, patria dei celebri filosofi Parmenide e Zenone.
Il conferimento del Patrocinio, deliberato dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, è stato firmato lo scorso 8 giugno. Il documento accoglie la richiesta dell’Associazione Culturale Compagnia Michele Murino Cilento Arte, ideatrice, promotrice e organizzatrice di VeliaTeatro. La XIX edizione di VeliaTeatro inizierà il prossimo 6 agosto e nella rassegna curata dal direttore artistico Michele Murino sono previsti, come da tradizione del festival, grandi classici della tragedia e della commedia antiche. Ad arricchire il programma degli spettacoli ci saranno interventi di studiosi e autori su tematiche legate alla rappresentazione della serata.
Il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo si aggiunge agli altri già riconosciuti alla manifestazione nel corso degli anni da parte di autorevoli istituzioni accademiche. VeliaTeatro gode infatti del Patrocinio dell’Università degli Studi di Salerno, della collaborazione scientifica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e da quest’anno anche dei patrocini dell’Università degli Studi di Milano e dell’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico di Roma, la più importante istituzione di alta cultura di livello universitario per la formazione di attori e registi di teatro in Italia

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizieultimoraveliavelia notizievelia teatro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

Emanuele Capuozzo

Eccellenza, la Polisportiva Santa Maria puntella l’attacco: firma il giovane Capuozzo

Prova a rafforzarsi la Polisportiva Santa Maria con la firma di un…

Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.