Attualità

Nel Cilento il ritiro carismatico di Padre Elias Vella, esorcista dell’isola di Malta

Il prossimo week end l'esorcista ufficiale dell'Isola di Malta sarà in Cilento per un momento di meditazione e preghiera.

Redazione Infocilento

9 Giugno 2016

Il prossimo week end l’esorcista ufficiale dell’Isola di Malta sarà in Cilento per un momento di meditazione e preghiera.

Ritorna nel Cilento Padre Elias Vella OFM Conv. (Esorcista Ufficiale dell’Isola di Malta) quale conferenziere del sesto ritiro carismatico del 2016, organizzato dal R.C. Servi di Cristo Vivo per Domenica 12 giugno presso la Casa di Preghiera “San Michele” in Mercato Cilento. Padre Elias Vella oltre ad essere un famoso conferenziere a livello mondiale per ritiri spirituali, ha scritto anche molti libri tra cui l’ultimo “Ciao…Posso Parlare con Gesù”.

InfoCilento - Canale 79

In questo libro Gesù parla ai giovani di problemi attualissimi quali il Gender, i matrimoni Gay, l’Omosessualità, il Terrorismo e ne parla alla luce del Vangelo.

L’autore in imitazione dei discepoli di Emmaus fa si che dei giovani facciano un incontro con Gesù. I loro discorsi riguardano problemi della vita contemporanea. Come i discepoli di Emmaus dopo l’incontro con Gesù “erano cambiati e corsero…corsero verso Gerusalemme per annunciare a tutti che lo avevano incontrato. La stessa cosa è accaduta a questi giovani: Sergio, Giulio, Katia, Alice e Ruesh. Non riescono a credere ai loro occhi. Avevano fatto esperienza di un qualcosa di cui non avevano mai fatto esperienza prima: la gioia. Si fissavano l’uno con l’altro, come se venissero fuori da un incubo, un sogno, un bellissimo sogno. E sentirono il bisogno di diffondere questa buona novella a tutti gli altri giovani che incontravano sulla loro strada. Essi vogliono anche a te lettore gridarti “Lo abbiamo incontrato…Lo abbiamo incontrato! Solo Lui poteva riempirci con la gioia che proviamo ora” Incontralo anche tu e sperimenterai che cosa è la vera gioia (dalla prefazione del libro).

Come sempre è prevista la partecipazione dei gruppi di preghiera dei Servi di Cristo Vivo, in particolare dal basso Lazio, Basilicata, Calabria e dalla Campania. Il ritiro sarà guidato dal Presidente Internazionale del R.C.SC.V. Padre Michele Vassallo. L’inizio è previsto per le ore 9:00 con canti e preghiera di lode a cui seguirà la prima meditazione di P. Elias (dal nuovo libro) che terminerà con la Preghiera di Liberazione.

Dopo la prima pausa si riprenderà con l’Adorazione Eucaristica e la preghiera d’intercessione per gli ammalati guidata da Padre Michele Vassallo. Nel pomeriggio invece, la recita della Coroncina alla Divina Misericordia e la seconda meditazione di P. Elias Vella (dal nuovo libro) la giornata terminerà con la Celebrazione Eucaristica. Al ritiro parteciperà anche P. Pietro Pisanello in particolare per le confessioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Torna alla home