Attualità

39 località del Cilento senz’acqua. Disagi per l’intera giornata

Improvviso guasto alla rete idrica, diverse località del Cilento a secco. Tecnici al lavoro per risolvere il problema

Redazione Infocilento

9 Giugno 2016

Tubo acqua

Improvviso guasto alla rete idrica, diverse località del Cilento a secco. Tecnici al lavoro per risolvere il problema

InfoCilento - Canale 79

Una guasto ad una condotta idrica ha lasciato improvvisamente senz’acqua diverse località del Cilento. I primi a registrare disagi sono stati alcuni residenti di Celle Di Bulgheria – San Severino e San Nicola diCentola – Caprioli – Rende – Santa Caterina e Torre Gabella Di Pisciotta – Stampella – Salice – Baronia – Marina Di Ascea – Bivio Acquavella – Ardisani – San Giorgio – Verduzio – Caselle – Pedemontana di Casalvelino – Velina frazione di Castelnuovo Cilento – Vallo Scalo – Cerreta e Omignano Scalo – Acciaroli – Pioppi e Minnelea di Pollica. Successivamente la Consac ha segnalato possibili disagi anche per Montecorice Capoluogo – Ortodonico – Cosentini – Fornelli – Zoppi – Serramezzana – San Teodoro – Capograssi – Sessa Cilento – Omignano Capoluogo – Stella Cilento – San Giovanni – Guarrazzano – Amalafede. I tecnici sono già al lavoro per limitare i disagi. La società che gestisce la rete idrica fa sapere che sta facendo il possibile per garantire che tutto sia risolto entro le 23 di oggi. Per maggiori informazioni è attivo il numero verde 800830500

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Torna alla home