Eventi

“Le Antiche vie dell’Arte”, la presentazione a Gioi

“Le Antiche vie dell’Arte”, libro di Stefania Cola, verrà presentato in occasione dell'inaugurazione della sala conferenze del refettorio francescano.

Comunicato Stampa

7 Giugno 2016

“Le Antiche vie dell’Arte”, libro di Stefania Cola, verrà presentato in occasione dell’inaugurazione della sala conferenze del refettorio francescano.

Si terrà mercoledì 08 giugno alle ore 18.00, presso il Convento francescano di Gioi, l’evento inaugurativo organizzato per l’apertura della sala di conferenza del refettorio francescano in cui si terrà, in collaborazione con il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio, la presentazione del libro “Le Antiche vie dell’Arte” con l’autrice Stefania Cola, pubblicazione realizzata dal GAL per lo studio e la promozione del patrimonio, in particolare di infrastrutture e beni culturali del territorio compreso nell’ambito operativo del GAL Cilento Regeneratio. Tanti i rappresentanti istituzionali presenti all’evento: il Sindaco di Gioi, dott. Andrea Salati; don Guglielmo Manna; il sen. Alfonso Andria; l’On. Maria Ricchiuti, Consigliere Regionale Regione Campania; l’avv. Francesco Alfieri, Consigliere delegato per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca della Regione Campania; il dott. Tommaso Pellegrino, presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; il cap. Carmine Elefante; l’arch. Gianni Villani; il dott. Carmine D’Alessandro, presidente del GAL Cilento Regeneratio; il prof. Michele Santangelo; il dott. Antonio Pesca; la prof.ssa Antonietta Cavallo. Nel Chiostro del Convento ci sarà la prestigiosa collettiva d’arte in cui espongono Mario Romano, Maria Rosaria Verrone, Yvonne Zellweger, Enzo Marotta, Rosalba Ruggiero, Giuseppe Manigrasso, Cesare Iacovitti, Alfonso Inverso, Lina Di Lorenzo, Carmela Di Menza, Carmine Pinto e Pasquale Scardino. L’evento rientra nella serie di eventi previsti nella prestigiosa rassegna “Un libro al mese” a cura del giornalista Nicola Salati che da anni porta autori importanti locali e non nella bellissima cornice di Gioi Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home